La Milan Design Week torna al suo consueto appuntamento nel mese di aprile, quest’anno previsto dal 18 al 23. Ecco alcune Anteprime flash del Salone del Mobile 2023.

Da oggi fino all’inizio della kermesse milanese pubblicherò settimanalmente delle anteprime flash del Salone del Mobile e del Fuorisalone.
Per quanto riguarda il Salone, arrivato alla 61a edizione, quest’anno è previsto il ritorno della biennale Euroluce, accanto alla 24a edizione del SaloneSatellite, che ospita i talenti emergenti. Completano la manifestazione i consueti Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace3.0 e S.Project, giunto alla terza edizione. Quest’ultimo rappresenta un format innovativo e multisettoriale, rivolto a soluzioni d’arredo per interni ed esterni a 360°.
Anteprima flash del Salone del Mobile 2023
Per la 61a edizione sono previsti 1962 espositori, di cui 550 designer emergenti under 35 e scuole di design. Tra le novità, la creazione di un unico livello espositivo, che faciliterà la fruizione e la circolazione dei visitatori.
Nuovo layout anche per Euroluce, progettato da Lombardini22, che si sviluppa in percorso ad anello irregolare ed esteso sui 4 padiglioni, oscurati per una migliore fruizione delle luci esposte.
Euroluce integra nei suoi spazi il concept “The city of Lights”, contenitore del programma culturale. Curati da Beppe Finessi e disegnati da Formafantasma, gli spazi ospiteranno installazioni, mostre, conferenze e laboratori.
Novità flash dalle aziende
Ora vediamo qualche anteprima flash dalle aziende.
Un giardino a testa in giù
In accordo con la tendenza che vede l’utilizzo di elementi vegetali stabilizzati, che non necessitano dunque di acqua.



Qui il fogliame non è distribuito lungo una parete, ma si inserisce nelle lampade a sospensione della collezione Gavin Silence Leaf, disegnata da Massimo Tonetto e dal R&D di OLEV. Una lampada davvero suggestiva, declinata in forma circolare e nella versione rettangolare, la Meeting Silence Leaf, destinata all’ambiente office. Illuminazione LED regolabile e proprietà fonoassorbenti aggiungono un alto grado di funzionalità.
Hook, la testiera magnetica
Ronda Design presenta un concetto innovativo di testiera per il letto. Estetica coniugata ad un massimo grado di funzionalità caratterizzano Hook, la testiera disegnata da Studio 28.


Hook è formata da cuscini imbottiti modulari componibili a piacere, grazie al sistema di fissaggio magnetico. Le forme arrotondate strizzano l’occhio al gusto Chubby, di forte tenenza.
Lo sgabello sportivo
Ha una forma fluida e un profilo dinamico e arioso lo sgabello CROSS, caratterizzato da una seduta ispirata al sellino di una moto sportiva. Disegnato da Mario Ferrarini per Lapalma, e presentato nella scorsa edizione del Salone, debutta nella versione outdoor. La scocca del sedile è realizzata in poliuretano, rigido all’interno ma morbido al tatto, e si innesta direttamente sulla base in tubolare d’acciaio verniciato a polvere. Elegante e adatto ad ogni ambiente, pubblico o privato, è declinato in 6 colori.
