Come arredare la casa in stile rustico

0 Shares
0
0
0

Lo stile rustico è un’incantevole tendenza nell’arredamento di interni che richiama la bellezza e la semplicità della campagna. Ecco alcune semplici dritte per trasformare la tua casa in un autentico paradiso country! 

stile rustico

Come arredare la casa in stile rustico

Lo stile rustico è un’incantevole tendenza nell’arredamento di interni che richiama la bellezza e la semplicità della campagna. Caratterizzato da un’atmosfera calda e accogliente, lo stile rustico abbraccia elementi naturali, materiali grezzi e una sensazione di autenticità. Ecco alcune semplici dritte per trasformare la tua casa in un autentico paradiso di campagna!

Arredamento del soggiorno in stile rustico

Il soggiorno è il cuore della casa dove si riuniscono famiglia e amici, perfetto da arredare in stile rustico e country per creare un ambiente accogliente che invita al relax e al comfort. Ma quali sono le regole per questo stile?

Innanzitutto, scegli attentamente i colori: opta per una tavolozza di colori ispirata alla natura, come tonalità di marrone, beige, verde e ocra. Questi colori trasmettono un senso di tranquillità e calore.

Il materiale dei mobili è importante: scegli mobili in legno massello per donare al soggiorno un aspetto rustico e autentico. Per un tocco vintage, aggiungi oggetti d’arredo con finiture scure o segni di usura.

Utilizza tessuti naturali come il lino, il cotone o la juta per tende, cuscini e tappeti. Questi materiali aggiungono una sensazione di semplicità e comfort.

In una vera e propria casa di campagna non può mancare un camino o una stufa a legna nel soggiorno: oltre a fornire calore durante le serate fredde, creano un punto focale rustico e affascinante.

Infine, aggiungi dettagli decorativi come lanterne in metallo, vecchi orologi a pendolo, cornici di legno e specchi con cornici intagliate: questi elementi infatti danno un tocco nostalgico e vintage alla vostra casa.

Arredamento della cucina in stile rustico

La cucina in stile rustico evoca l’immagine di una cucina di campagna accogliente e funzionale. Per realizzarlo, ci sono alcuni must-have da non perdere.

Per prima cosa, scegli credenze e armadi in legno antico o con finiture scrostate per conferire un aspetto vissuto e autentico alla cucina. Puoi anche considerare l’opzione di utilizzare tende al posto delle ante degli armadi.

Per la tua cucina rustica scegli le mattonelle a quadretti o in cotto. Se ti piace il cotto, attenzione alla manutenzione dato che è un materiale delicato che si macchia facilmente. Se preferisci la comodità nella pulizia e nella manutenzione puoi optare per il gres porcellanato, facile da pulire e disponibile in tante opzioni di colore.

Scegli un tavolo da pranzo in legno massello con una finitura naturale, e termina di arredare la stanza con mensole aperte in legno per mostrare stoviglie in ceramica o vasi in terracotta. 

Arredare casa è divertente e puoi dare sfogo alla tua fantasia affidandoti a Coin e alla sua catena di negozi per la casa, dove trovi una vasta offerta di accessori, tessuti e mobili adatti per ogni stile.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like