6 consigli per organizzare la lavanderia di casa

0 Shares
0
0
0

La lavanderia è un ambiente della casa che negli ultimi anni ha assunto una nuova dignità.  Diventando sempre più accessoriata, è trasformata dalle nuove generazioni perfino in versione lusso. In questo articolo vi indico qualche consiglio per organizzare la lavanderia al meglio.

organizzare la lavanderia
Braeside Building

1. Posizionare lavatrice (e asciugatrice)

Ovviamente, la prima cosa da valutare in questo ambiente è la posizione della lavatrice. Indipendentemente dall’età che avete, è sicuramente utile posizionarla rialzata da terra perché è più comoda per il carico e scarico. La parte sottostante, debitamente progettata per sostenere il peso, può essere sfruttata per inserire cassetti, ceste a vista o ripiani estraibili.

Altrettanto utile è l’asciugatrice. Soprattutto se abitate in posti molto umidi o dove piove molto: non dovrete così tenere spesso aperto lo stendino, che in primo luogo occupa spazio e in secondo genera caos visivo. Considerate che potendo essere posizionata al di sopra della lavatrice, non occuperà ulteriore spazio

2. Lavello

È comodo avere a disposizione nella lavanderia un lavello, per lavare il bucato a mano, o per sciacquarsi le mani dopo aver usato i detersivi. Può essere anche piccolo e, se avete spazio, pensate a un piccolo piano d’appoggio a lato.

Ricordate che sarebbe meglio mettere una fascia paraschizzi in piastrelle o in altri materiali idonei, come quella che si usa in cucina, che servirà per proteggere il muro.

3. Asse da stiro

Se avete lo spazio, prevedete un asse da stiro. Ci sono tante aziende che ormai offrono soluzioni in cui l’asse, a scomparsa, si estrae da un cassetto collocato nel mobile basso, oppure si tira giù dall’interno di una colonna.

4. Ante, ante, ante

Per organizzare la lavanderia tenendo anche tutto in ordine, la soluzione è nascondere il caos quanto più possibile e questo si ottiene utilizzando armadiature ed elementi a scomparsa. Prevedete quanti più spazi chiusi possibili, dove riporre tutto il necessario.

Se invece avete già arredato la vostra lavanderia e avete ripiani aperti, potete rimediare utilizzando ceste o recipienti in plastica dove mettere l’occorrente vario, in modo che siano anche organizzati meglio.

5. Panni da lavare

Sempre per tenere ordinato, vi consiglio di utilizzare delle ceste per riporre i panni da lavare. Alcune tipologie consentono di suddividere il bucato in anticipo, a seconda del colore. 

Se invece dovete ancora far realizzare il mobile, un’idea utile è prevedere un’anta con un foro circolare che ha all’interno la cesta dei panni, oppure far predisporre uno sportello con cesta integrata.

6. Illuminazione

Essendo spesso uno spazio cieco, occorre organizzare la lavanderia anche con un’illuminazione adeguata. Se avete previsto dei pensili, posizionate strisce led al di sotto così da illuminare il piano di lavoro senza farvi ombra. Come temperatura colore vi consiglio una luce bianca, sui 4000K, che vi consente di vedere meglio e più fedelmente i colori.

Se desiderate una progettazione ottimale degli spazi della vostra casa, consultate il sito https://zeumadesign.com/

Leggi anche: come ricavare una zona lavanderia in casa

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like