Armonia e ricerca di equilibrio sono le caratteristiche salienti dello stile Feng Shui. Come ogni tradizione orientale che si rispetti, questa, proveniente dalla Cina, mira ad armonizzare gli elementi della terra e creare spazi abitativi che si conformino a chi li vive: importante infatti è rendere le nostre stanze capaci di accoglierci.

I principi fondamentali dello stile Feng Shui
Tra le caratteristiche essenziali dello stile di arredo Feng Shui c’è l’eliminazione del superfluo. A nulla servono mobili ed oggetti ingombranti o in più, ma necessari invece sono ambienti ariosi, liberi che lascino sempre un senso di ordine. Posizionate i vostri mobili di arredo in modo che creino un ambiente aperto, accogliente, con una panoramica a tutto tondo e prediligete arredi dalle forme morbide e rotonde piuttosto che lineari e spigolose.

Colori e materiali per la casa Feng Shui
I materiali naturali vanno per la maggiore: legno, metallo, pietra e parquet per i pavimenti. Anche i colori necessitano di una particolare attenzione. Se il fine ultimo dell’arredo Feng Shui è l’armonia, l’equilibrio e l’ordine allora anche i colori dovranno rispettare le esigenze delle diverse stanze della casa. Colori rilassanti come verde e blu per la camera da letto, colori più stimolanti come il giallo e i suoi toni per uno spazio creativo come la cucina. Ancora il rosso o l’arancione per il soggiorno luogo di socializzazione e dello stare insieme.


Cosa mettere e cosa togliere
Altri elementi che non possono mancare sono le piante. Verdi, rigogliose e con fiori sono le più consigliate, da porre in diversi punti della casa tanto per il decoro quanto per creare ambienti naturali e freschi. Non acquistate piante grasse, non si conformano bene al senso di pace e armonia interiore che stiamo cercando! Anche l’illuminazione è molto importante, cercate sempre di prediligere la luce naturale per risaltare i vostri spazi. Sono invece banditi gli specchi e troppi apparecchi elettronici soprattutto in camera da letto, ricordatevi che la casa Feng Shui vi vuole rilassati!
Per approfondire: origine e storia del Feng Shui