Stickers murali: infinite possibilità con gli skyline

0 Shares
0
0
0

Gli Stickers murali sono una soluzione pratica ed economica per decorare le pareti. Di grande tendenza, gli skyline offrono infinite possibilità.

Stickers murali skyline Roma acquarello

Dopo il grande successo delle scritte, degli animali e dei fiori, nel variegato mondo degli stickers murali è il momento degli skyline, ovvero delle silhouette delle città più famose con il profilo degli edifici stagliati contro l’orizzonte.

New york, Parigi, Londra, Milano, Roma, sono le più gettonate e facili da trovare, ma se si desidera qualcosa di diverso, per esempio lo skyline di Cracovia o un effetto decorativo tridimensionale o ad acquarello, il mio consiglio è quello di cercarlo tranquillamente on line, per esempio sul sito di Tenstickers, brand di Tenvinilo, azienda leader nella produzione degli adesivi murali in vinile.

Le città più belle del mondo

Su Tenstickers potete trovate le città più belle del mondo, e non solo quelle più famose: sfogliando le varie pagine della collezione adesivi murali skyline sono rimasta affascinata dai profili di città come Coimbra, Istambul, Bruxelles, Il Cairo, Zurigo, solo per citarne alcune: provate a visitare questa sezione del sito e rimarrete stupiti dalla varietà delle proposte.

Stickers murali skyline città

Nuovi effetti decorativi e visuali insolite

Forse la novità più sorprendente nello stile degli adesivi murali sono i nuovi effetti decorativi: tridimensionalità e colore. Agli stickers classici monocromatici e piatti si affiancano composizioni più movimentate, grazie all’uso di diversi colori, ai contorni ad acquarello, ai riflessi e ai tratti grafici che donano profondità ai soggetti.

Stickers murali skyline colorati

Anche le visuali insolite di scorci o palazzi sono una novità che piacerà molto a chi punta sull’effetto scenografico per personalizzare un ambiente: le vedute dal basso della Tour Eiffel, della Sagrada Famiglia o dei grattacieli di Manhattan faranno un figurone, per esempio nella camera dei ragazzi o in un luogo pubblico.

Stickers murali skyline scorci vedute prospetticche

Come posizionare gli adesivi in modo creativo

Prima di scegliere il soggetto e acquistare lo sticker, bisogna avere ben chiaro dove andrà posizionato. Spesso si vedono degli adesivi piazzati nel bel mezzo di una parete, senza alcun rapporto con ciò che li circonda; decorare una parete non significa necessariamente riempire un vuoto, bensì creare un angolo piacevole collocando diversi elementi in modo armonico.

In soggiorno, la posizione ideale degli adesivi è sopra il divano: se si tratta di uno skyline che si sviluppa in lunghezza, fissatelo appena sopra la spalliera, mentre i soggetti più compatti sono maggiormente valorizzati se li collocate più in alto.

Ci sono poi diverse soluzioni originali che potrete adottare, come mettere lo skyline sulla linea che delimita il bordo di una consolle, di una cassettiera o del top della cucina; provate ad immaginare un monumento che si appoggia al bordo del battiscopa o allo stipite della porta; oppure, potete acquistare due skyline di colori diversi e posizionarli uno sopra l’altro ma leggermente sfasati, creando un’illusione di profondità. Infine, potete dipingere uno zoccolo orizzontale lungo tutta una parete, e rifinirla con gli adesivi dello stesso colore.

Stickers murali skyline posizione

Il tuo skyline personale

Lo sapete che con Tenstickers potete creare il vostro adesivo personalizzato? E’ sufficiente caricare la foto scelta e spuntare alcune caselle, inserendo eventuali note in fase di compilazione dell’ordine.

Se desiderate riprodurre uno skyline che avete fotografato voi stessi, e se avete dimestichezza con i programmi di grafica, potete ricavare un file vettoriale con il profilo prescelto, caricarlo sul sito e spuntate la casella “immagine sagomata”; indicate il colore o i colori, le dimensioni e procedere con l’ordine. In qualsiasi caso, potete contare su un servizio clienti efficiente e puntuale, pronto a risolvere qualsiasi problema.

Grazie agli stickers murali si può dare un tocco originale agli ambienti di casa con poca spesa e con pochi gesti: basta seguire le istruzioni fornite con il prodotto e le pareti della vostra casa non saranno più le stesse.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


 

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like