Shabby chic on friday: lo stile Gustaviano

0 Shares
0
0
0

Bentornati a Shabby chic on friday, la rubrica del venerdì! Cosa ne dite di fare un bel viaggio in Svezia? Se si parla di stile Gustaviano, infatti, si pensa subito al paese del grande Nord, alle dimore rivestite di legni chiari e ai mobili dall’inconfondibile patina. Lo stile Gustaviano nacque alla corte di re Gustavo III nella seconda metà del Settecento, dalla fusione tra il Rococò francese e il Neoclassico. La corte svedese non aveva gli enormi mezzi finanziari della Francia  e questo fattore, unito alla innata sobrietà nordica ha dato vita a uno stile elegante ma semplice, che si diffuse principalmente nelle dimore di campagna: infatti viene anche denominato “country svedese” (vedi il mio post sul country). I mobili venivano ricavati da legni non pregiati, come l’abete, il faggio e la betulla: si tratta di legni teneri molto adatti a essere intagliati e dipinti. I colori utilizzati erano il bianco, l’azzurro e il grigio, più raramente il verde salvia e il rosa, tutti in tonalità molto chiare. I pezzi tipicamente gustaviani sono le stufe in piastrelle di ceramica, spesso dipinte sui toni dell’azzurro, i sofà, i cassettoni e gli alti orologi. Anche lo stile Gustaviano può essere considerato parente stretto dello Shabby chic: non a caso in Svezia lo Shabby chic ha trovato un terreno fertile per attecchire, diventando uno degli stili più popolari e diffusi.

Ma di questo vi parlerò nella prossima puntata: ora largo alle immagini.


PINTEREST INSPIRATION: per altre idee c’è la mia bacheca su pinterest (clic)

 Se volete saperne di più, acquistate il libro La Magia del Bianco. Lo stile Shabby chic in Italia.

A presto!

0 Shares
29 comments
  1. Anche questo stile mi piace!Mi fa sognare pensando a queste grandi distese di prati al di fuori delle ville!Hai saputo proporci belle immagini per mostrarcelo!Buon fine settimana,Bacio,Rosetta

  2. Anche oggi belle scelte.

    I divani sono i miei preferiti, molto Bonaparte.

    Mi scuso, cosa sono i "credits" che scrivete sotto le foto?

    Buona domenica d'emozione! NI

  3. Quando è sobrio è di un'eleganza quasi senza pari, e lo trovo splendido (un po' meno quando è troppo ridondante). Il Mora clock è decisamente un must have… Chissà dove si trovano??
    Buon fine settimana cara Cinzia!
    Silvia

  4. Bellissimi i colori dello stile Gustaviano…e belle le immagini che hai proposto!
    Il week end si prospetta con l'ombrello aperto…ma l'augurio è che un raggio di sole possa fare almeno capolino..
    Lelia

  5. Mi sono accorta che ultimamente molte riviste del settore stanno lanciando anche questo stile che, come dici tu, praticamente non si differenzia molto dallo stile Shabby Chic. Lo trovo nella sua semplicità elegante e con un tocco di raffinatezza. Mi sbaglio? Che belle foto Cinzia, porca miseria, ogni volta che ci mostri cose così meravigliose mi verrebbe voglia di rivoluzionare casa! Mi hai sulla coscienza…hihihi! Un bacione Paola

  6. Bella selezione come sempre! Certamente molto elegante e raffinato, anche se personalmente preferisco lo stile svedese/nordico attuale, che trovo molto fresco.
    Grazie Cara di far sentire la tua presenza! E' sempre un piacere!
    Ancora in bocca al lupo per l'evento che ti aspetta!
    Baci

  7. Bel post su questo stile cara Cinzia!La parentela con lo shabby è evidente, anche se non è proprio il mio stile..troppo raffinato x me! però ne apprezzo il fatto che i mobili mantengano sempre quella patina antica che secondo me nello shabby travano massima espressione!un baciotto e felice weekend!

    Stefy

  8. il mio preferito..un po' barocca e un po' rococo' come mi sento da sempre non poso che esserne incantata, molto raffinate le immagini ma questo stile si presta generosamente !
    Buon week-end
    Susy

  9. Carissima, non è esattamente il mio stile (un po' troppo…gustaviano appunto), ma i colori e il buon gusto sono impagabili!!
    Un bacio
    paola

  10. I Mora clock! Ne avevo anche visto uno da Sotto il Gazebo a Milano (avevo anche visto il prezzo…non ti dico!).
    Un abbraccio forte forte.
    Silvia

  11. Tra gli stili sontuosi ed eleganti e' quello che più mi piace, perché non essendo molto ricco ha un che di attuale, tanto che, volendo si potrebbe arredare così un'intera casa senza farla sembrare un museo, cosa che non sarebbe possibile con altri stili del passato. Che colori splendidi.
    Buon fine settimana.
    Marina

  12. Post assolutamente interessante..
    per quanto sia aulico è uno stile molto più fresco e shabby chic degli stili nobiliari della stessa epoca…Un bacio
    Mari

  13. La terza e la quarta foto sono quelle che vorrei per la mia casa…ma ho l'impressione che servano spazi ben più grandi di quelli che ho a disposizione!!! (e un marito con gusti diversi da quelli del mio eheh eheh)…buon WE lieta

  14. Che meraviglia!!

    Cara amica ti auguro un fine settimana meraviglioso! ♥♥

    Il bagliore dei colori
    la bellezza dei fiori
    annientano
    grigiori e dissapori,
    inizia così il nuovo giorno
    e vedrai gioia e sorrisi
    tutto intorno.
    Lilly C. Arcudi @copyright

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like