Shabby chic on friday. Lo shabby chic romantico.

0 Shares
0
0
0

Buon venerdì a tutti e ben ritrovati: questa settimana sono stata latitante dal mio e dai vostri blog. Eccomi tornata giusto in tempo per la nostra consueta rubrica shabby chic on fridayOggi il post è dedicato a tutte le amiche che amano lo stile romantico. Lo shabby chic è uno stile poliedrico che si è sviluppato assumendo diverse sfumature secondo i diversi paesi, fondendosi con le tradizioni già presenti; soprattutto negli Stati uniti ha incontrato lo stile romantico, dando vita a un filone con le sue specificità. Meno abbagliante della versione total white e meno spartano di quella scandinava, il romantic shabby chic è comunque luminoso e fresco grazie all’utilizzo dei colori pastello, tra cui  il rosa in tutte le sue sfumature è l’indiscusso trionfatore.

Nella casa shabby chic romantica il leit motiv è la rosa: la troviamo fresca in fiori recisi o riprodotta sulle stoviglie, sui tessuti leggeri e nei dipinti, mentre perle, tulle, pizzi e volants arricchiscono il décor. Tutto è soffice e abbondante e invita al riposo e all’accoglienza: ecco alcune immagini della stilista americana Jo-Anne Coletti, che fornisce un’interpretazione sobria ed elegante dello stile romantico.


In cucina non può mancare la credenza con le stoviglie da collezione

e gli elettrodomestici retrò smaltati con colori pastello come quelli proposti da Big Chill.

 

Anche la toilette è un pezzo d’arredo indispensabile per creare un’atmosfera romantica d’altri tempi:

La cameretta per la piccola principessa trabocca di dolcezza.

Il rosa trionfa anche nella stanza da bagno.

Spero di aver soddisfatto le amiche più romantiche e amanti del rosa: prossimamente vi proporrò diverse interpretazioni dello shabby chic, uno stile sempre in evoluzione.

PINTEREST INSPIRATION: per altre idee ci sono le mie bacheche su pinterest romantic (clic) e vittoriano (clic)

Se volete saperne di più, acquistate il libro La Magia del Bianco. Lo stile Shabby chic in Italia.

A presto!

0 Shares
2 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like