Shabby chic on friday: gocce di luce

0 Shares
0
0
0

Buon venerdì e ben ritrovati a shabby chic on friday. Oggi parliamo dei chandeliers, i classici lampadari a goccia. I lampadari di legno a forma di ruota o croce, sui quali venivano poste le candele nel medioevo, vennero gradualmente sostituiti da versioni molto più leggere e trasparenti a partire dal Seicento.

Nell’epoca Rococò fu il trionfo degli aerei chandeliers: la struttura, composta da un tronco centrale e da diversi bracci disposti a ruota, rimase essenzialmente la stessa, ma fu impreziosita da innumerevoli gocce di cristallo sfaccettate.Normalmente si attribuisce questa invenzione allo stile squisitamente decorativo dell’epoca: in parte corrisponde al vero, tuttavia questa profusione di cristalli aveva anche lo scopo di moltiplicare la luce fioca delle candele. Anche dopo l’introduzione della luce elettrica i lampadari a gocce continuarono a essere prodotti,: le candele furono sostituite dai bulbi di vetro a forma di fiammella.

Tradizionalmente il chandelier troneggiava nelle classiche stanze di rappresentanza, il salotto e la sala da pranzo: nello stile shabby chic la tradizione viene sovvertita e le nostre gocce di luce possono trovare una collocazione insolita, donando all’ambiente un fascino particolare. Con fantasia e un pizzico di ironia, il prezioso chandelier trova spazio in cucina, in bagno, nel disimpegno, magari appeso sopra un comodino; possiamo collocarli in ambienti rustici e spartani, sorvolando sulla loro origine aristocratica e giocando sul contrasto.

Qui sotto vediamo una collocazione piuttosto classica, più vicina allo stile d’origine: interno French chic con pezzi antichi di prestigio e stoviglie in fine porcellana bianca

qui al contrario il prezioso lampadario illumina un tavolo vestito con un sacco della farina, affollato di vecchie bottigliette e piatti di ceramica

Infine, il lampadario shabby chic non si sottrae a contaminazioni e può indossare i più bizzarri abiti, senza per questo esserne sminuito; al contrario, il suo valore come pezzo unico e irripetibile può solo aumentare

Magari avete anche voi un vecchio lampadario a gocce nascosto in soffitta: è arrivato il momento di rispolverarlo e di personalizzarlo, magari acquistando ai mercatini dell’antiquariato svariati pezzi di cristallo per sostituire quelli danneggiati o per aggiungerne a piacere.

 PINTEREST INSPIRATION: per altre idee c’è la mia bacheca su pinterest (clic)

 Se volete saperne di più, acquistate il libro La Magia del Bianco. Lo stile Shabby chic in Italia.

A presto!

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like