Ristrutturare casa è uno degli eventi che causano maggiore stress, perché incide sullo svolgimento della vita quotidiana e comporta notevoli uscite di denaro.

Chi ha sperimentato una ristrutturazione sa bene di cosa sto parlando: bisogna scegliere l’impresa, selezionare materiali e arredi, gestire gli imprevisti e affrontare il temuto labirinto burocratico. E tutto questo deve avvenire in tempi molto brevi.
Oggi ristrutturare senza stress è possibile grazie a Io Ristrutturo e Arredo, un network italiano di negozi di arredo e design che propone una innovativa formula di ristrutturazione chiavi in mano.

Il concetto è molto semplice: il progetto di ristrutturazione si sviluppa a partire dalle esigenze estetico funzionali e da queste vengono declinati gli aspetti tecnici (e non viceversa). In questo modo il cliente ha la sicurezza di avere un risultato finale in linea con i suoi desideri. In caso contrario, il rischio sarebbe, ad esempio, di non avere abbastanza spazio per quel mobile tanto desiderato, o di ritrovarsi impianti posizionati in modo tale da impedire una suddivisione degli spazi così com’era stata concepita inizialmente. Il team del negozio prescelto si incarica di tutte le incombenze amministrative e della gestione dei lavori, così il cliente può concentrarsi solo sulla parte bella ed emozionale del fare casa.
Sembra un sogno, non è vero? Continuate a leggere e scoprite insieme a me le tappe necessarie per passare dal sogno alla realtà.
Scegli il tuo stile, al resto ci pensa il tuo referente
Come vi dicevo, ristrutturare senza stress, concentrandosi sullo stile e sulle nostre esigenze estetiche e funzionali, sembra un sogno. Grazie alla formula ideata dal network di Io Ristrutturo e Arredo, il nostro progetto di ristrutturazione, che sia totale o parziale, comincia proprio dalla parte più piacevole ed emozionante.

Incominciamo con l’immaginare nuovi spazi più funzionali, uno stile che ci rappresenti, l’arredo, i colori e i materiali che preferiamo, senza preoccuparci degli aspetti tecnici ed amministrativi. Un progetto coordinato che tenga conto degli arredi, oltre che degli aspetti tecnici ed impiantistici, è la via giusta per un risultato di successo.
Ma come funziona, nella pratica, questo servizio?
Per prima cosa iniziamo con lo scegliere uno dei negozi aderenti al network, presenti in tutta Italia. Una volta sul posto, un professionista ci accompagnerà nella prima fase del progetto, nella quale potremo consultare le Moodboard e scegliere tra 5 stili d’arredo, visitare la materioteca e toccare con mano i campioni delle finiture, scegliere gli arredi e i complementi nello showroom.
Credetemi, cominciare un progetto con le idee già chiare e con tutti gli elementi e i dettagli decisi, dalle finiture ai rubinetti, dalle tende ai radiatori, dalle scale ai mobili, è un enorme vantaggio. Si risparmiano tempo e denaro, e si è al riparo da sorprese, come per esempio l’esaurimento di un prodotto o di un materiale.

Senza contare il fatto che il nostro consulente ci guiderà nelle scelte, suggerendo le migliori soluzioni anche in base al nostro budget. Alla fine, avremo il nostro progetto completo, in un magnifico rendering 3D, che ci permetterà di vedere la nostra casa in anteprima.
Ristrutturare senza brutte sorprese
Prima di cominciare la ristrutturazione avremo già un quadro chiaro delle spese da affrontare, perché il progetto include tutti gli aspetti, compreso l’iter burocratico. Anche i tempi di consegna verranno concordati in anticipo. Una volta approvato il capitolato, il costo della ristrutturazione è definitivo: nessuna spesa imprevista in corso d’opera, preventivi che lievitano o tempi di consegna non rispettati.

Il nostro consulente si occuperà di formare il team di professionisti di fiducia, scelti tra i fornitori certificati selezionati dal network. Non dovremo nemmeno preoccuparci di sbrogliare la matassa burocratica dei permessi e delle agevolazioni fiscali. A noi non resta che osservare la nostra nuova casa prendere forma.
La gestione del cantiere
Anche in fase di esecuzione possiamo dormire sogni tranquilli. Sarà infatti il nostro consulente, unico referente del progetto, a gestire tutti gli aspetti del cantiere. Sarà lui a coordinare i tecnici, gli artigiani, i fornitori, sorvegliando che tutto vada come previsto e che i tempi concordati vengano rispettati. Si occuperà di ricevere i materiali e di controllarli, di supervisionare il montaggio di luci e mobili.

A cantiere concluso, riceveremo tutte le certificazioni richieste per legge, insieme alle copie delle pratiche amministrative.
Il sogno si è avverato: ora non ci resta che vivere la nostra nuova casa
Scopri di più: come arredare piccoli spazi