Ricette per la grigliata mista estiva

1 Shares
0
1
0
0
0
0

L’estate è la stagione perfetta per deliziarsi con una succulenta grigliata mista. Con l’attrezzatura giusta e le ricette più adatte stupirete i vostri ospiti.

grigliata mista

L’estate è il momento dell’anno che si aspetta per stare all’aria aperta. Le giornate più lunghe, la luce intensa, le temperature calde anche alla sera: condizioni che fanno venire voglia di stare insieme con quelle persone che magari con la pandemia, e la chiusura tra le mura domestiche più prolungata del solito, abbiamo potuto incontrare meno.

Cosa c’è di meglio di una bella grigliata, allora, con le persone del cuore? Non può che mettere tutti d’accordo! L’importante è avere a disposizione la giusta attrezzatura per un barbecue perfetto la cui scelta dovrà tenere conto di diversi elementi: dal numero di persone per cui si vuole cucinare alle norme condominiali in fatto di fumi. Del resto oggi le opzioni sono davvero tante e permettono di allestire la grigliata anche in uno spazio come il balcone, oltre che in giardino, con ad esempio i barbecue elettrici o a gas che presentano una produzione di fumi decisamente più bassa.

Oltre a preparare palette e pinze, piatti, bicchieri e tovaglioli la cosa più importante sarà la spesa che andrete a fare. Perché se è vero che la grigliata è per sua peculiarità a base di carne è anche vero che si può completare con le verdure che sono un ottimo contorno. Mettendo tutti, ma proprio tutti, d’accordo!

Quale carne per la grigliata mista?

Le tipologie sono davvero tante e tutte gustose. Pollo, maiale, manzo e vitello, scelte eccellenti da fare alla griglia. La carne bovina è tra quelle che meglio sopporta le alte temperature di questo tipo di cottura; per assicurarvi un risultato ottimale potete optare per filetto, controfiletto, costata, scamone, arista e lombata.

Perfetta la carne proveniente dalla parte posteriore, quella delle bistecche, ma anche gli hamburger, questi davvero buoni di tutti i tipi anche se dovrete stare particolarmente attenti a girare per tempo ogni lato di modo da averli morbidi dentro e croccanti fuori.

Se invece vi piace l’idea della carne di maiale i migliori tagli sono costine, braciole, lonza, capocollo e puntine. Meglio evitare i tagli magri mentre sono perfetti pancetta, spiedini e naturalmente il must della carne alla griglia: le salsicce

Anche il pollo è un’ottima idea. Le cosce e le ali sono deliziose alla griglia; se invece preferite il petto non scordatevi prima di marinarlo. Infine l’agnello: costolette e arrosticini sono da preferire; la marinatura anche in questo caso vi permetterà di ottenere risultati culinari sorprendenti.

Idee per le verdure alla griglia

La domanda nasce spontanea: quali ortaggi per la grigliata mista a fare da contorno? Melanzane, zucchine, cipolle e pomodori non possono mancare e piacciono sempre. E poi le pannocchie, capaci di conquistare i grandi come i piccini. 

Ma anche patate, peperoni, asparagi e… la zucca, presente a partire già dalla fine di agosto per tutto l’autunno. Una verdura gustosa che nella cottura alla griglia trova la sua espressione migliore. Un segreto per renderla ancora più buona? Quello di metterci sopra delle fettine sottilissime di cipolla unite al rosmarino. 

A questo punto davvero non manca niente, l’occorrente per realizzare una grigliata da wow lo avete. Buon divertimento!

Scopri altre gustose ricette

1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like