Quando il parquet incontra il design

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Caldo, elegante e dall’intramontabile fascino: il parquet  è, da sempre, il rivestimento per eccellenza. Oggi vi parlo di Xilo1934, un’azienda italiana che produce rivestimenti in legno per interni ed esterni. Forte di un’esperienza di più di 80 anni nella selezione e lavorazione del legno, Xilo1934 realizza prodotti di qualità grazie alle tecnologie più all’avanguardia.

parquet Archipetali//design: Nigel COATS

Innanzitutto l’azienda si pone come obiettivo il rispetto dell’ambiente, utilizzando solo legno di provenienza legale, finiture naturali e colle senza emissioni di formaldeide, una sostanza nociva per la salute. Su questa base l’azienda propone una vasta gamma di soluzioni per rivestire pavimenti interni, esterni e facciate di luoghi privati e pubblici.

Naturalmente io sono andata a curiosare il catalogo dei prefiniti per interni, una vera gioia per gli occhi! La scelta è vastissima e tutte le soluzioni sono di un’eleganza e raffinatezza tali da farci desiderare di cambiare subito il rivestimento di casa! Ce n’è per tutti i gusti ed esigenze: dalle maxitavole ai listelli di colori diversi combinati tra loro, fino alle favolose tavole impreziosite dalle decorazioni create appositamente da noti designer.Guardate per esempio i meravigliosi parquet design che ho selezionato dal catalogo:

parquet Paisley//design: Carlo DAL BIANCO
parquet Lost and found//design: Piero e Barnaba FORNASETTI
parquet Imprinting//design: Marco FERRERI
parquet Ramoscelli//design Paolo TEMPIA BONDA
parquer Rosae//design: Cinzia ANGUISSOLA
parquet Esagona//design: Marco PINTO

 

 
parquet Tulipae//design: Ronald VAN DER HIRST
parquet Kimano//design Fiorella BONANNO

Questi parquet sono delle vere e proprie opere d’arte, capaci di rendere qualsiasi ambiente un luogo unico. Si capisce che mi piace il parquet? E’ facile capire perché: non esiste un altro materiale che racchiuda tante qualità. Bellezza, eleganza e il calore capace di dare quell’indefinibile sensazione di essere a “casa”.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like