E’ uscito il catalogo per il Natale 2018 di Søstrene Grene, brand danese che si ispira alla filosofia “hygge”: decorazioni ispirate alla natura e una palette avvincente.
Ne avrete già sentito parlare, soprattutto se amate particolarmente lo stile nordico, e non solo nel campo dell’arredamento: la filosofia Hygge (si pronuncia hoo-gah), più che uno stile, codifica un modus vivendi che mette al centro il piacere per le piccole cose vissute nell’intimità della propria casa (o di un luogo pubblico che sia hygge, naturalmente) circondati dalle persone care. Si mangia, si beve, si parla, mentre tutti i dispositivi e gli schermi sono banditi: l’ambiente è caldo ed accogliente, la luce è soffusa e abbondano candele, cuscini e coperte soffici. Non male, sopratutto durante il freddo inverno.
Hygge mood by Søstrene Grene
Torniamo al nostro marchio danese che, come raccontavo proposito del catalogo primaverile, purtroppo ancora non è presente in Italia. Questo brand, creato dalle sorelle Anna e Chiara nel 1978, mi piace per tre motivi: per prima cosa, le loro creazioni sono strepitose in fatto di stile, colore, forme; i prezzi sono accessibili; sul sito si trovano tanti DIY realizzati dalle titolari stesse. Ispiriamoci dunque con le proposte del catalogo natalizio 2018:
Decorazioni
Palline rivestite di velluto nel prezioso bordeaux, foreste di abeti in vetro nei delicati toni del verde, coni di pino trasparenti per le luminarie, pinetti di ceramica in varie dimensioni e decorazioni per l’albero assortite, tutto in vendita a partire da pochi centesimi: impossibile resistere.
Illuminare un angolo di casa nei giorni più bui dell’anno con piccole casette che nascondono le t-light, magari per aggiornare il calendario dell’avvento e gustare i cioccolatini artigianali danesi contenuti all’interno delle caselle:
Per gli alberi di Natale, Anna e Clara consigliano di puntare sulla semplicità: un ramo di cedro o di pino, o una struttura in metallo da appendere al muro.
La tavola e la cucina
Le sorelle Grene hanno pensato anche alla decorazione per la tavola e per la cucina, la stanza nella quale, secondo l’hygge mood, i danesi passano la maggior parte del tempo in inverno, preparando dolci tipici da offrire agli amici e ai propri cari. Dunque non mancheranno, anche qui, un alberello, le decorazioni, le candele, i tessili e le stoviglie per l’occasione.
I colori
Adoro la palette di quest’anno, tutta giocata sulle diverse gradazioni del viola e del verde, con tocchi di azzurro pallido, bianco panna e oro: sobrietà minimalista dal gusto sofisticato per un Natale semplice ma di buon gusto. Scoprite qui il catalogo.
Prima di salutarvi, vi lascio con un bellissimo video che si intitola proprio Hygge Mood:
Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog. Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail: