Natale 2017: tre tendenze per le decorazioni

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Buondì cari amici. Ebbene si, mancano esattamente due mesi al Natale e già si parla di decorazioni.

Del resto, si tratta di un periodo magico per chi ama la casa, per i romantici e soprattutto per i bimbi. La casa addobbata per le feste trasmette sensazioni positive di calore e di gioia, ideali per trascorrere ore spensierate in compagnia di parenti ed amici, tra auguri, giochi e scambio di regali (e a proposito di regali, sono felice di annunciarvi che ho una sorpresa in serbo per voi…). Dopo questa premessa, vediamo quali sono le tre tendenze principali per le decorazioni che caratterizzeranno il Natale 2017.

Un Natale ispirato all’infanzia

La grande novità è rappresentata dalla centralità del mondo dell’infanzia: teoricamente dovrebbe essere un must per ogni Natale, ma spesso la moda decide altrimenti. Un Natale ispirato al mondo dei bimbi non può che essere magico, gioioso e fantasioso, capace di trascinare anche gli adulti in un turbine di stupore e immaginazione. Ecco allora i riferimenti alle fiabe più amate, ai personaggi e agli oggetti che popolano i sogni dei più piccoli: ballerine, carrozze, fiocchi, caramelle, giocattoli, villaggi illuminati. I colori di punta sono tendenzialmente il rosa, l’azzurro e il verde acqua, mentre le luci led multicolor saranno perfette per rendere l’atmosfera ancora più allegra, sia all’interno che all’esterno.

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Per la tavola, potete allestire una scena natalizia a centrotavola, posizionando personaggi, casette ed elementi luminosi su una base di rametti e muschio cosparsi di neve artificiale. Non dimenticate il calendario dell’avvento, mi raccomando! In questo caso, girando su Pinterest, ne ho trovato uno bellissimo della Lemax su un sito specializzato in addobbi natalizi. Si tratta di una casetta illuminata dall’interno e dotata di tante finestrelle da aprire, per scoprire ambientazioni in 3D semoventi…inutile dire che ci ho lasciato il cuore! Se volete dare un’occhiata alle bellissime decorazioni Lemax, tra casette vittoriane, trenini e carillon, vi lascio il link del sito:  BIA Home & Garden.

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Natale naturale di ispirazione scandinava

Un tema che è sulla cresta dell’onda da qualche anno e che si ripropone anche per il 2017 è la natura: decorazioni semplici e minimaliste di ispirazione scandinava nei colori e nei materiali neutri e naturali come il legno, la juta, la lana; cestini di fibre vegetali, rami intrecciati a formare ghirlande,  corteccia, ghiande e pigne, contenitori e palline di vetro.  Per aggiungere un tocco di colore, inserite elementi in metallo, come l’oro, l’argento o il rame, capaci di riflettere le luci; per l’illuminazione, sono indicate le catene a luce bianca, da utilizzare sull’albero e in angoli strategici come la mensola del camino, oppure disposte a cascata sul muro di un punto buio della casa. Per riscaldare l’atmosfera, sono indispensabili le candele, disposte a gruppi di dimensioni diverse, e i profumatori per ambiente al muschio, alla mela o alla cannella. Per la tavola, prediligete i colori e i tessuti naturali, abbinandoli a decorazioni semplici: legnetti, rami con pigne, bastoncini di cannella legati con nastri, lanterne con T light all’interno, bacche e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Per i tradizionalisti

Il Natale bianco, rosso e verde tanto amato dai tradizionalisti non passa mai di moda. Per chi preferisce lo stile country inglese, non devono mancare fiocchi, nastri e decorazioni nel classico tartan, da applicare all’albero, a corone e festoni, insieme alle classiche palline rosse in tinta unita o decorate con motivi geometrici in bianco. Le luci, preferibilmente di un tono caldo, si limitano all’albero: per il resto optate per le tradizionali candele. Disponete cuscini ricamati con motivi natalizi su divani e poltrone, versatevi un tè caldo, e l’atmosfera british è assicurata. A tavola, tessuti e stoviglie in bianco il rosso con motivi country completeranno perfettamente l’ambiente, assieme alle candele posizionate in alti candelabri e alle decorazioni floreali di stile classico.

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

Per chi ama lo stile americano, è di rigore l’albero sovraccarico e in dimensione magnum, ça va sans dire! Palline decorate con Babbo Natale, “candy cane” a strisce rosse e bianche, personaggi della tradizione in stoffa imbottita, cuori, fiocchi di neve, pungitopo…l’elenco è infinito. La tavola va vestita rigorosamente in rosso e oro con tocchi luminosi, magari sovrapponendo alla tovaglia un tessuto in organza glitterata. Luminarie in abbondanza, sia all’interno che all’esterno, abbinate a figure luminose, come le classiche stelle comete o le più scenografiche renne in volo. Aggiungete anche un alce o un orsetto luminoso in 3D e il vostro Natale a stelle e strisce sarà perfetto.

Ecco ora la mia sorpresa: per tutti i lettori de La gatta sul tetto, Bia Home & Garden mette a disposizione un codice sconto del 30% su tutti i prodotti Lemax!

Natale 2017 tre tendenze per le decorazioni

E’ sufficiente inserire il codice

FIDLEM2017

Questo il link ai prodotti Lemax 

0 Shares
4 comments
  1. ciao Cinzia, un bellissimo post!!! Anche io come tante adoro questo periodo magico e multicolore…vado a sbirciare e grazie per il tuo regalo! Un abbraccio e buon fine settimana Lory

  2. Bellissimo articolo, complimenti! Da grande appassionata del Natale ho decorazioni di ogni tipo, compreso un villaggio natalizio, al quale, ogni anno, aggiungiamo un pezzetto. Non vedo l’ora che arrivino le feste!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like