Arredare piccoli spazi: 18 mq con classe

99 Shares
4
0
95

Buondì cari amici! Oggi per la rubrica Arredare piccoli spazi torniamo in Svezia, in un piccolo appartamento arredato con classe.

Siamo a Stoccolma, al primo piano di un immobile risalente al 1885. L’appartamento è stato ricavato dal frazionamento di una proprietà più grande: in realtà si tratta di un’unica spaziosa stanza, dai soffitti molto alti e illuminata da un’unica enorme finestra. Le finiture sono di pregio: dagli infissi in legno dipinti di bianco e dotati di scuri, alle porte massicce fino al chiarissimo parquet in rovere posato a lisca di pesce. Questi dettagli decorativi si accordano perfettamente con il minimalismo dell’arredo, rendendolo più caldo.

I progettisti hanno puntato tutto sulla luminosità e sui materiali pregiati per esaltare al massimo le qualità del piccolo appartamento: io lo trovo spettacolare, anche se ho un grosso dubbio sulla sicurezza della scaletta che conduce al mezzanino. Vedo spesso questo tipo di soluzione, senz’altro geniale, visto che permette di sfruttare al massimo lo spazio del sottoscala, ma personalmente aggiungerei almeno un corrimano: non conosco le leggi svedesi in materia, ma per quelle italiane questa scala non è a norma, sia per la mancanza di protezione che per la larghezza e l’altezza dei gradini e per l’inclinazione.

Tornando al progetto, come dicevo i progettisti hanno scelto materiali pregiati, come il marmo per il top della cucina e per il vano doccia, e una palette essenziale tono su tono bianco e grigio pallido, ravvivata da tocchi caldi color miele e rame di alcuni elementi come le sedie, il divano, la rubinetteria e le maniglie del mobile della cucina. L’entrata, la cucina passante e i due piccoli vani che ospitano il wc e la doccia si trovano tutti sotto il mezzanino, sul quale è disposto il letto. Il soggiorno gode invece dello spazio a tutta altezza. ed è arredato da un ampio e comodo divano rivestito in tessuto beige, e da un mobile basso bianco per la tv. Una piccola chicca: il vano doccia è dotato di una “finestra” che dà sul soggiorno, una soluzione che contribuisce a far filtrare un po’ di luce nella doccia, che è stata interamente rivestita di marmo mero. Il fondo della cucina è costituito da uno specchio, che in casi come questi è perfetto per aumentare lo spazio percepito.

Visita gli altri piccoli spazi

99 Shares
2 comments
  1. Ciao, volevo solo dirvi che sul vostro blog trovo una costante fonte d’ispirazione e desiderio di ricerca. Siete una palestra mentale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like