Manutenzione ascensore: cosa devi sapere

0 Shares
0
0
0

Che tu abbia un’azienda, viva in un condominio o abbia semplicemente un immobile multipiano devi sapere che l’acquisto di un ascensore può migliorare la vita. Non solo è possibile muoversi agilmente da un piano all’altro quando ci sono problemi di mobilità, ma è anche più semplice spostare oggetti pesanti, la spesa, casse di acqua e molto altro ancora. Fondamentale però, è comprendere che è essenziale un servizio di manutenzione.

ascensore

Per comprendere meglio quali sono gli interventi di manutenzione degli ascensori, ci siamo rivolti ad AMCA Elevatori, azienda specializzata in manutenzione di ascensori di varie marche tra le migliori sul mercato. In grado di gestire i brand più rilevanti del settore, offrono non solo il servizio di manutenzione ma anche gli interventi in emergenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Manutenzione ascensori: la differenza tra preventiva e periodica

Per prima cosa devi sapere che ci sono due importanti differenze: in primis la manutenzione preventiva, che è quella in cui viene verificato che tutto sia ok in periodi specifici a seconda del marchio e dell’utilizzo del dispositivo; la seconda è periodica e serve quindi per far durare più a lungo il dispositivo; questa è obbligatoria per legge

Secondo la legge, la manutenzione degli ascensori deve avvenire con una frequenza precisa: i dettagli specifici rientrano nell’articolo 15 del D.P.R. 162/99 che si aggiunge alle norme UNI EN 81-20 e UNI EN 81-250 in cui vengono inseriti gli obblighi riguardanti la gestione degli elevatori. 

Quali sono le differenze tra manutenzione periodica e preventiva? 

La manutenzione preventiva viene pianificata a seconda del brand e dell’impianto; solitamente comprende la pulizia e la lubrificazione dei componenti e un check che tutto funzioni perfettamente. La manutenzione periodica invece ha lo scopo di verificare che sia tutto integro e che la sicurezza dell’impianto venga mantenuta; per legge dovrebbe essere eseguita circa ogni 6 mesi.

In modo particolare verranno controllati i circuiti verificando che siano correttamente isolati, la conservazione delle funi e il funzionamento dei dispositivi di sicurezza.

Ogni quanto pianificare la manutenzione

Come accennato, il D.P.R. 162/99 evidenzia come le manutenzioni periodiche dell’ascensore debbano essere semestrali e quindi dovranno essere pianificati per legge 2 interventi di manutenzione ogni anno. Quelli invece di manutenzione preventiva non hanno un obbligo di legge ma vanno stabiliti a seconda del modello, dell’utilizzo e di quanti anni di servizio ha alle spalle.

Perché scegliere AMCA elevatori

Se volete essere certi di avere un ascensore sicuro, è importante affidarsi ad esperti del settore. AMCA elevatori è un’azienda di Busto Arsizio specializzata nella manutenzione dal 1959. L’attività si occupa da moltissimi anni di questo settore e ha le competenze, la preparazione e le conoscenze per aiutarti a mantenere perfettamente in funzione il tuo impianto.  Tra i punti di forza ci sono la competenza, l’ottimo rapporto qualità prezzo e la tempestività con cui intervengono anche in caso di urgenze

Quanto costa la manutenzione dell’ascensore?

Non possiamo rispondere in modo netto a questa domanda perché i costi dipendono da diversi fattori. Solitamente si possono stabilire contratti con controlli periodici avendo una somma fissa per poter fare un check e controllare che sia tutto perfettamente funzionante ma, chiaramente, i costi cambiano quando sono necessari interventi e opere di manutenzione. Affidandoti a professionisti però avrai la certezza di ottenere preventivi mirati e lavori svolti a regola d’arte. 

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like