Arredare piccoli spazi: la magia del bianco in 59 mq

3 Shares
0
0
3

Buondì cari amici. Oggi vi porto a visitare un piccolo appartamento in stile shabby chic in cui il bianco gioca il ruolo del protagonista.

Questo articolo trae spunto da uno degli eventi più attesi della prossima Milan Design Week, che avrà come filo conduttore il bianco: White in The City.

Il progetto coinvolgerà alcune delle più prestigiose location di Milano: Accademia di Belle Arti di Brera, Pinacoteca di Brera, Palazzo Cusani, l’ex chiesa di San Carpoforo e Class Editori Space, legate in un unico itinerario che racconterà il Bianco nelle sue mille sfaccettature cromatiche e simboliche.

Promosso da Oikos e curato da Giulio Cappellini, l’evento coinvolge artisti, architetti e designer di fama internazionale. E visto che il bianco ha ispirato il mio libro “La Magia del Bianco. Lo stile shabby chic in Italia”, non potevo non accettare con piacere l’invito a seguire l’iniziativa come “blogger friend”.

Quando si tratta di arredare piccoli spazi, il bianco è certamente il colore ideale, grazie alla sua capacità di dilatare la percezione dello spazio. Il bianco è magia e luce, è sinonimo di raffinatezza e purezza, ed è molto meno freddo e monotono di quanto si pensi, visto che possiede una vasta gamma di gradazioni e tonalità. Basta osservare le immagini di questo appartamento di soli 59 mq, per apprezzarne la magia: l’ambiente risulta ampio e luminoso, ma anche caldo e accogliente, sfatando il mito della sua supposta freddezza.

Dal piccolo ingresso si accede al bagno e alla zona living, un ambiente dai soffitti alti illuminato da tre grandi finestre, che comprende l’angolo conversazione e la cucina a vista.

Le pareti e i rivestimenti, dal pavimento in legno alle piastrelle della cucina, sono rigorosamente bianchi, come pure porte, finestre, arredi, tessili e complementi. Piccoli tocchi di nero, grigio chiaro e beige completano una decorazione impeccabile fino nei minimi dettagli.

Solo in camera da letto il bianco cede il passo ad un delicato lilla applicato alla parete di fondo, a formare una specie di quinta in contrasto, visibile da ogni angolo dell’appartamento.

Source : bjurfors.se

VISITA ALTRI PICCOLI APPARTAMENTI

 

3 Shares
2 comments
  1. Buonasera, il pavimento è bellissimo, ma così si trova già fatto oppure occorre dipingere il legno?

    1. CIAO ELISA, I PAVIMENTI IN FOTO SONO DIPINTI, MA FORSE QUALCHE FORNITORE DI GRES PORCELLANATO HA IN CATALOGO UN EFFETTO SIMILE. CERTO IL LEGNO HA UN SUO FASCINO ED UN CALORE CHE IL GRES NON HA.
      UN SALUTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like