Imitatissimi, ricercati, eleganti: i tavolini della collezione Planner tornano in produzione, a partire dal prossimo settembre, nella riedizione curata dal marchio Republic of Fritz Hansen.
Fedele alla sua filosofia, che pone al centro il rispetto del progetto originale, l’azienda danese ripropone questi oggetti, disegnati nel 1953 dal designer americano Paul McCobb, perché aderiscono perfettamente ai criteri progettuali del design scandinavo: lineare, minimalista, funzionale.
Paul MacCobb, cresciuto nel New England, deve aver sicuramente apprezzato lo stile d’arredo locale, ispirato agli shaker, i coloni puritani che avevano bandito ogni sorta di fronzolo dalle loro case e inventato mobili funzionali e durevoli nel tempo.
Il design di McCobb si allinea a quello scandinavo anche per quanto riguarda la scelta dei materiali, naturali e di eccellente qualità, e per l’accuratezza della lavorazione: i tavolini Planner hanno una sottile struttura in acciaio sulla quale poggia il piano, dallo spessore di soli 20 mm, che può essere in marmo nero o color crema. Il risultato è un oggetto semplice, leggerissimo, che pare quasi planare all’interno della stanza, come evocato dal nome scelto per la collezione.
Come spiega Christian Andresen, Art Director di Fritz Hansen
”Il design di Paul McCobb’s è sofisticato, semplice e quasi fluttuante nella sua delicatezza. La sua anima è senza tempo ma contemporanea, in quanto mantiene inalterati nel tempo certi principi estetici. Credo che l’estetica del design di McCobb rappresenti realmente ciò che chiamiamo icona di design”.
Una curiosità: come riconoscere un autentico tavolino McCobb? Dal suo tratto distintivo, ovvero la strozzatura dell’acciao al piede del tavolino.
La collezione di tavolini Planner™ sarà presentata in tre versioni : quadrata, circolare e rettangolare, nelle seguenti dimensioni:
Rotondo diametro cm 80 x h cm 40; Rettangolare cm 45 x cm 75 h cm 40; Quadrato cm 80 x cm 80 h cm 40
Per saperne di più: fritzhansen.com/en
Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi. Riceverai una email mensile che riassume i post del blog ma non solo: la newsletter sarà arricchita da contenuti riservati solo agli iscritti, come mood board su colori, materiali, arredi e complementi, infografiche con idee e suggerimenti per disporre mobili e oggetti, DIY e ispirazioni.
Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail: