La cameretta dei ragazzi, o delle ragazze, è lo spazio nel quale i nostri figli passano la maggior parte del tempo, e spesso l’arredo è pensato a misura di adulto. Oggi scopriamo degli arredi che portano fantasia e un tocco di magia nella cameretta.

L’azienda che disegna e produce queste meraviglie si chiama CIRCU ed è portoghese. Si tratta di mobili lussuosi non alla portata di tutti, ma visto il grande successo avuto a Maison&Objet, è evidente che hanno catalizzato l’interesse.
Per un bambino, una camera da letto è molto più di un semplice posto per dormire. E’ uno spazio dove fare i compiti, giocare, giocare, leggere, sognare ad occhi aperti, stare con gli amici e riporre i giocattoli. Quando progettate la stanza del vostro bambino, avrete bisogno di uno spazio che serva a tutte queste funzioni.
Ma dovreste anche vedere i mobili e i complementi come li vedrebbe lui: coloratissimi, insoliti, giocosi. E non importa se non incontrano il nostro gusto, nessuna bambina e nessun bambino può rimanere indifferente ad un letto a forma di castello o di mongolfiera.
La cameretta dei ragazzi secondo CIRCU
La mission di Circu è semplice: aiutare i genitori ad apprezzare il loro bambino interiore, così da potersi connettere con l’immaginazione e le aspettative del loro bambino.
Come spiega il responsabile del reparto design,
“la cosa più importante che deve avere la stanza di un bambino è un elemento di magia, qualcosa che stimoli davvero la loro immaginazione. Per noi CIRCU è la possibilità di essere liberi, colorati, innocenti, ingenui, divertenti ed esuberanti”.
Le camerette dei ragazzi non sono solo un luogo da arredare in modo accogliente e funzionale, ma per CIRCU assolvono anche un compito educativo.

Le collezioni di Circu vanno dai mobili alle lampade, dai tappeti agli accessori. Tutti i pezzi sono realizzati a mano da abili artigiani e sono conformi alle norme europee di sicurezza.
Se vi ho incuriositi, ecco il sito: CIRCU
Leggi altri post sulle camerette