L’eleganza del Made in Italy incontra lo stile scandinavo

16 Shares
16
0
9

L’Ebanisteria Gambella, storico laboratorio di falegnameria artigianale, incontra lo stile scandinavo e il risultato è decisamente sorprendente.

Ebanisteria Gambella

La sobria eleganza degli arredi scandinavi si ammanta di raffinata ricercatezza grazie ai legni pregiati e alla lavorazione rigorosamente fatta a mano.

Frutto della creatività della designer Erika Gambella, la collezione di arredi in stile scandinavo mi ha decisamente conquistata. 

Ebanisteria Gambella, una storia affascinante

E’ una storia, quella dell’Ebanisteria Gambella, che evoca antiche botteghe artigiane e ci parla di trucioli, segatura e profumo di legno. Ma anche di fatica, di passione per un mestiere antico, di attenzione per i dettagli, di maestria e creatività.

Nata nel 1915 a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, l’ebanisteria era celebre per la sua produzione di porte e portoni. Se avete presente lo stile dell’epoca, allora potete immaginare la complessità di un manufatto simile, e la grande maestria che occorre per realizzarlo.

Il laboratorio è oggi gestito dalla terza generazione, che perpetua la tradizione di famiglia. Vengono ancora realizzati infissi, ma il grosso della produzione si concentra sugli arredi, in stile classico e moderno. 

Tutti i prodotti sono realizzati a mano, e ogni progetto è costruito in modo sartoriale per soddisfare le esigenze dei clienti. Oggi l’Ebanisteria Gambella resta una piccola realtà a gestione famigliare, ma può vantare clienti in tutto il mondo, dall’Europa agli Stati Uniti, e perfino in Svezia!

La collezione di mobili in stile scandinavo

Come vi ho anticipato, è la collezione di mobili in stile scandinavo ad aver attirato la mia attenzione. E non solo per le tipiche forme snelle e minimaliste. Sono mobili che trasmettono solidità, mentre le superfici in legno massello trasmettono un senso di calore e invitano al tatto. 

Il pezzo più prestigioso, realizzato per un cliente di New York, è il comò in legno massello di Acero, un’essenza molto pregiata.

Ebanisteria Gambella

Il comò poggia su un telaio con piedini obliqui, e i frontali dei tre cassetti movimentano la parte anteriore, grazie all’alternanza tra elementi quadrati e rettangolari. 

Perfetta per il living, la madia in noce canaletto si distingue per le forme minimaliste, valorizzate dalle eleganti venature e dal contrasto con la base in legno chiaro.

Ebanisteria Gambella

Leggera ed elegante, grazie al piano asimmetrico, la consolle in pregiato palissandro con gambe oblique in cedro sfoggia una finitura lucida, realizzata a mano a gommalacca.

La collezione propone anche un pezzo colorato, come la credenza in stile anni 50 in listellare di noce Tanganika e massello. Capiente e leggera allo stesso tempo, poggia su piedini in metallo ed è dotata di quattro vetrine e altrettanti contenitori, ed è perfetta per dare un tocco di stile e di colore alla cucina o alla sala da pranzo.

Ebanisteria Gambella

Infine, il delizioso comodino in legno massello di tiglio, può essere personalizzato scegliendo tra noce Bibolo o Padouk per i frontalini dei due cassetti, oppure tra le finiture naturale e verniciata in noce scuro per la struttura e le gambe.

La collezione non finisce qui: se vi ho incuriositi, potete visitare il sito e scoprire gli altri arredi, come tavoli, scrivanie, armadi e altri comodini e comò.

Sito Ufficiale Ebanisteria Gambella

Scopri le caratteristiche dello stile scandinavo


25 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like