La ristrutturazione di una casa può essere un’occasione ideale per riorganizzare gli spazi interni e creare un ambiente più funzionale e confortevole.

In particolare, il bonus 110 ha rappresentato un’occasione unica per effettuare lavori anche importanti di ristrutturazione, con un forte sostegno per quanto riguarda la spesa da sostenere, motivo per cui molti si sono impegnati nella riqualificazione del proprio immobile.
Nonostante questi aiuti, tuttavia, effettuare lavori in casa resta sempre un processo lungo e impegnativo e spesso non si sa dove mettere i mobili durante la ristrutturazione per fare spazio e proteggerli dai danni. In questo articolo, esploreremo alcune strategie per mettere gli arredi al sicuro durante la ristrutturazione.
Svuotare completamente la stanza
Se la ristrutturazione riguarda una singola stanza, la prima cosa da fare è svuotarla completamente. Rimuovere i mobili dalla stanza renderà più facile lavorare e ridurrà il rischio di danni ai mobili stessi. Inoltre, passando agli altri locali della casa, durante i lavori potrebbe rendersi necessario utilizzare la stanza come magazzino temporaneo per gli altri mobili dell’abitazione.
Utilizzare lo spazio esterno
Se la ristrutturazione coinvolge tutta la casa, potrebbe essere necessario spostare i mobili in un’altra stanza o addirittura all’esterno. Se possibile, utilizza uno spazio esterno in affitto per mettere i mobili al riparo durante i lavori: ad esempio, puoi noleggiare un container di stoccaggio temporaneo o utilizzare un camion per trasportare i mobili presso un deposito. Tuttavia, è importante sottolineare che questa soluzione potrebbe danneggiare i mobili a causa dell’azione dell’acqua e dell’umidità qualora le condizioni del container di stoccaggio non fossero più che ottime.
Crea un’area di lavoro temporanea
Se non è possibile spostare completamente i mobili, crea un’area di lavoro temporanea in cui puoi concentrare i lavori di ristrutturazione. Ad esempio, puoi spostare i mobili in un angolo della stanza e coprirli con una pellicola protettiva per evitare danni. In questo modo, sarai in grado di lavorare in modo efficiente senza doverti preoccupare troppo degli arredi.
Utilizza i mobili come barriere
Durante i lavori di ristrutturazione, potrebbe essere necessario creare un’area di lavoro protetta per evitare che la polvere e la vernice si diffondano in altre parti della casa. In questo caso, i mobili possono essere utilizzati come barriere temporanee. Ad esempio, puoi spostare il divano in modo da creare una barriera tra la stanza in cui stai lavorando e il resto della casa.
Organizza i mobili in modo strategico
Se i mobili devono rimanere in casa durante i lavori di ristrutturazione, è importante organizzarli in modo strategico per massimizzare lo spazio disponibile. Ad esempio, puoi spostare gli armadi verso le pareti laterali della stanza per creare un’area centrale vuota, dove sarà più facile lavorare.
Sposta i mobili gradualmente
Se la ristrutturazione riguarda solo una parte della casa, puoi spostare gradualmente i mobili da una stanza all’altra per fare spazio. Ad esempio, puoi iniziare spostando i mobili della stanza da cui inizieranno i lavori, in modo da poter lavorare in modo efficiente, e poi spostare gradualmente gli arredi dalle altre stanze.
Utilizza i mobili per creare una zona di relax temporanea
Durante i lavori di ristrutturazione può essere stressante vivere in una casa in pieno work in progress. In questo caso, i mobili possono essere utilizzati per creare una zona di relax temporanea in cui potersi riposare e staccare dalla frenesia dei lavori. Ad esempio, puoi spostare un divano in una stanza temporanea e creare un’area relax con qualche cuscino e una coperta.
Affida i mobili a un servizio di stoccaggio: il self storage di Casaforte
Se tuttavia sei alla ricerca di un posto sicuro dove mettere gli arredi durante la ristrutturazione, il self storage di Casaforte è il servizio perfetto per le tue esigenze.
Con box che vanno da un minimo di 2 fino a un massimo di 120 mq, infatti, è facile trovare uno spazio perfetto per le proprie esigenze, in grado di risultare molto sicuro grazie ad un ambiente fresco e asciutto e dotato di servizio videosorveglianza attivo h24.
Inoltre il noleggio del self storage può essere rinnovato in maniera agile per periodi più lunghi, così da offrirti un supporto affidabile anche in caso di prolungamento del periodo di ristrutturazione.
I self storage di Casaforte sono distribuiti presso le maggiori città italiane, risultando molto pratici da raggiungere in ogni occasione: contatta il personale e scopri il centro più vicino a casa tua!