Buondì cari amici. Oggi parliamo della cucina e di come disporre gli accessori a vista con stile.
Se le nuovissime proposte vedono il ritorno delle cucine completamente chiuse e con pochi oggetti a vista, la tendenza che predilige mobili a giorno, mensole e accessori a portata di mano e sempre ben visibili non accenna a farsi da parte. Se da un lato la cucina minimalista ha un aspetto più ordinato e può sembrare più funzionale, dall’altro può apparire un po’ fredda e priva di vita, mentre gli oggetti a vista sono sempre a portata di mano e possono dare allo spazio un aspetto vissuto, a patto che la loro disposizione sia studiata in ogni minimo dettaglio e che il risultato trasmetta un senso di ordine e pulizia. Ecco qualche suggerimento:
Quali oggetti tenere a vista
Per prima cosa, occorre stabilire quali oggetti lasciare a vista. Il modo più semplice di procedere è quello di tirare fuori da cassetti e scaffali gli elementi che usate tutti i giorni, e poi selezionare quelli che desiderate tenere a vista. Riponete tutti gli altri oggetti avendo l’accortezza di collocarli in punti facilmente raggiungibili. Ecco un esempio di come disporre il nécessaire per cucinare in modo gradevole accanto ai fornelli, le stoviglie e le pentole in modo ordinato nell’isola
Attenzione all’estetica
Utensili, piccoli elettrodomestici, stoviglie, taglieri, attrezzi per la pulizia: non c’è oggetto che non possa essere esposto, a patto che sia esteticamente gradevole e in buone condizioni. Guardate per esempio questi attrezzi per la pulizia, o il sapone e le spazzoline per lavare le stoviglie: oggetti di uso quotidiano che solitamente restano nascosti, così da rendere poco funzionale il loro utilizzo.
Giocate con i colori e i materiali
Scegliete oggetti dello stesso colore o con materiali affini, cosi che il design sia armonizzato con lo stile della cucina. Questa bellissima pattumiera di design lasciata a vista si armonizza perfettamente nell’ambiente, tutto giocato su colori neutri e sul contesto tra bianco e nero.
Angoli funzionali
Create degli angoli con una specifica funzione e collocatevi gli oggetti necessari. Per esempio, scegliete uno scaffale sul quale collocare tutti i piccoli elettrodomestici, un carrellino per l’angolo cocktail, una coffee station.
Raggruppate per categorie per avere tutto sempre in ordine
Uno dei pilastri su cui si basa una casa sempre in ordine è il fatto di raggruppare e disporre gli oggetti divisi per categorie, sia che si tratti di riporli in mobili e cassetti, sia che si tratti di lasciarli a vista. Scatole per alimenti, piatti, bicchieri e tazzine, posate: tutto deve avere il suo posto, così una volta utilizzati, rimetterli dove stavano diventerà un atto automatico e la vostra cucina sarà sempre perfetta.
Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi. Riceverai una email mensile che riassume i post del blog ma non solo: la newsletter sarà arricchita da contenuti riservati solo agli iscritti, come mood board su colori, materiali, arredi e complementi, infografiche con idee e suggerimenti per disporre mobili e oggetti, DIY e ispirazioni.
Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
[shopr_shopthepost collection=”ordine-e-pulizia” title=”shop this post”]