Classic Blue è il Colore dell’Anno Secondo Pantone

6 Shares
0
0
6

Si chiama Classic Blue ed è il colore che l’Istituto Pantone ha scelto per il 2020. Declinato in 5 palette di abbinamento con altri colori di tendenza, segna un ritorno al classico dopo i colori vivaci degli ultimi anni.

Classic Blue Pantone
credits Top Drawer

Non mi aspettavo che il blu tornasse ad essere la vedette, e a dire il vero colori come il verde e il rosa, che imperversano ormai da molti anni, continuano ad essere apprezzati dal pubblico. 

Personalmente, sono felice di questa scelta. Due anni fa ho riservato un posto importante al blu nella palette della mia casa, dipingendo tutto l’ingresso e la parete di fondo della cucina con questo colore. 

Ecco come Pantone introduce Classic Blue:

Viviamo in un tempo che richiede fiducia e fede. Pantone 19-4052 Classic Blue esprime stabilità, è una tinta blu solida e affidabile su cui possiamo sempre contare. Imbevuto di una profonda risonanza, Classic Blue è come una una base di ancoraggio. Un blu sconfinato che evoca il vasto e infinito cielo di sera, che ci incoraggia a guardare oltre l’ovvio per ampliare il nostro pensiero; sfidandoci a pensare più profondamente, ad accrescere la nostra visione e ad aprire il canale della comunicazione. 

Leatrice Eiseman

Direttore esecutivo dell’Istituto Pantone Color

Una descrizione bellissima per un colore intenso! Parole d’ordine per il 2020, dunque, fiducia, solidità, profondità, e comunicazione. Vediamo ora gli accostamenti e come integrare Classic Blue nell’arredo, anche solo con piccoli tocchi.

Come integrare Classic Blue nell’arredamento

Ci sono diversi modi per integrare Classic Blue nell’arredamento, naturalmente se questo colore è nelle vostre corde.

Classic Blue Pantone
Classic Blue Entrance Ambience
Covet House

Se avete intenzione di ristrutturare casa nei prossimi mesi, un’idea potrebbe essere quella di utilizzarlo sulle pareti. Trattandosi di un colore piuttosto scuro, va usato con attenzione: leggete questo post per farvi qualche idea in proposito.

Di seguito vi propongo una mood board con arredi e complementi che ho selezionato per voi:

Classic Blue Pantone
Vintage Indigo Throw – PETALS by  Lola & Mawu / Karlsson Mr Blue Steel Rim Wall Clock by The Design Gift Shop / Once Upon Our Time wallpaper by Mineheart / Nilson Lounge Armchair by Verzelloni / Ferm Living Plant Box by einrichten-design.de / Pluto Rug by Covet House / Set of 4 Fiskardo Coasters In Blue by Garden Trading / Grandma Blue Velvet Tassel Stool by Beaumonde / Cuscino Bizantina Kissen by H.O.C.K. / Haines Cut Out Dining Chair by Cult Furniture / Cuscino T-BIG CRYSTALSS by  TOM TAILOR / Cuscino T-RINGS by TOM TAILOR / Watson Carver Chair by MY Furniture / Outdoor Bean Bag Chair by The Design Hunter Pty Ltd / Small Pegboard by Block Design / Elona Sideboard by MADE.COM / Letto e panca Nordic BOX XL by TOM TAILOR / Julia Brendel Tribes Fabric Collection by  Julia Brendel Lee
Classic Blue Pantone
The Versailles Sacré Bleu Velvet Sofa by The French Bedroom Co
Classic Blue Pantone
Norsu Interiors Collection – Pastel Living room (May 15)
Quadri: Vee Speers, By Garmi, Hanna Konola, Divano: Voyager George sofa, Cuscini: ferm LIVING & Eadie Lifestyle & SIT-KA, Tavolini HUSET, Tappeto Halcyon Lake, Lampada Gubi Grashoppa.
Styled by Jacqui Moore e Julia Green si Greenhouse Interiors / photo by Lisa Cohen photography.
Classic Blue Pantone
MuralsWallpaper celebra il colore dell’anno con la Carta da parati a Effetto Cielo con Pennellate di Vernice in Classic Blue. Un effetto scenografico e materico per interni di carattere.

Gli accostamenti vincenti

Come tutti gli anni, Pantone propone una gamma di colori che si armonizzano perfettamente al colore principale, suddivisi in palette tematiche.

La prima palette è PONDER, una tavolozza di blu freddi, tra cui il Baby Blue che in questo post avevo indicato come colore di tendenza nel 2020, e Provence, magnifico. Poi ci sono il grigio Monument e le tonalità calde e rilassanti Stucco, Peach Quartz e Cornhusk, esaltano la profondità di Classic Blue. Una palette super classica, adatta anche allo stile scandinavo.

SNORKEL è una palette decisamente squillante. Accanto ai neutri e al bianco e nero, si impongono, quasi come antagonisti, Coralessence, Lime Punch e Jasmine Green. 

DESERT TWILIGHT evoca il cielo del vespro, quando lo sconfinato Classic Blue si stempera ad oriente nel nero di Night Sky, e a ponente si imbeve delle tinte luminose e scintillanti di Glitteratti, Silver-plated, Penny e Pixie. Stano accostamento con tinte metalliche e luccicanti, che forse verrà molto utilizzato nella moda.

EXOTIC TASTES ha il gusto anni ’70, con l’arancione, il verde scuro, il senape, e l’onnipresente proposta metallica glitterata. Onestamente non mi fa impazzire.

UNTRADITIONAL anche questa palette non mi entusiasma, con i colori glitterati che ancora non riesco a collocare visivamente accanto a questo blu così classico e sofisticato. Vedremo nei prossimi mesi quali saranno le tendenze per questi accostamenti inusuali.


6 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like