Una casa tradizionale dal cuore moderno

0 Shares
0
0
5

Una casa tradizionale come se ne vedono tante nel New Jersey: prato all’inglese, porticato e struttura in legno. Ma all’interno è tutta un’altra musica.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

A prima vista, questa bellissima casa nel New Jersey sembra la tipica costruzione tradizionale in legno, con portico e praticello all’inglese. 

Nulla lascia intravvedere il cuore moderno che pulsa al suo interno, e non solo dal punto di vista del design. Questa casa è stata progettata rispettando i criteri della casa passiva.

Come vi ho spiegato in un post dedicato all’argomento, gli elementi chiave di una casa passiva (oltre all’ubicazione) includono l’isolamento continuo senza ponti termici, finestre e porte ad alte prestazioni, un involucro ben sigillato e un’efficiente ventilazione. 

“Il grande equivoco è che una casa deve essere in un certo modo per raggiungere questi obiettivi. Non è vero”, notano gli architetti. “La maggior parte delle case che progettiamo utilizzano gli standard della Casa Passiva, e possono spaziare dalla case a schiera alla vittoriana dal fienile alla casa tradizionale”, spiegano i progettisti.

Ecco perché gli architetti hanno potuto creare una casa passiva, pur rispettando i desideri dei clienti, che volevano una casa luminosa e ariosa ma non troppo moderna.

“Fortunatamente, l’orientamento della casa ci ha permesso di montare finestre con proporzioni tradizionali nella parte anteriore sul lato nord, con unità metalliche più grandi e snelle che aprono la vista sul cortile sul retro”, spiegano gli architetti.

Una zona living elegante, accogliente e luminosa

Una volta varcata la soglia, una scala a giorno in acciaio e legno conduce al primo piano, senza tuttavia ostruire la vista verso il giardino sul retro.

Lo spazio si apre sulla zona living, elegante, accogliente e luminosa, grazie all’esposizione a sud e alle vetrate a tutta altezza.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

Gli spazi sono distribuiti in un ambiente a L, con la cucina e il soggiorno agli estremi, e la zona pranzo a fare da cerniera.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

In cucina, pavimenti in Rovere Bianco, mobili in noce e piastrelle in stile subway regalano vibrazioni classiche, mentre gli arredi – come il Reno Table di Structube, le Channel Chairs di Industry West e gli ADAM Stools di Frama Denmark – forniscono contrappunti moderni. 

Una casa tradizionale dal cuore moderno

Una scrivania moderna, con la sua  Hans J. Wegner Wishbone Chair, si integra nel mobile in noce che separa la cucina dalla sala da pranzo. Le colonne del frigorifero e del congelatore sono Thermador e le applique sono di Cedar & Moss.

Nella sala da pranzo, un tavolo fatto su misura in Danimarca da KBH è circondato da altre sedie Wishbone. I ciondoli oversize sono di Luminaire Authentik.

In soggiorno, la parete di fondo ruba la scena, con la partizione grafica in bianco e nero. Il tocco classico lo danno il camino e le scaffalature in noce.

”Ci è piaciuta l’idea che il camino sia centrato in modo tradizionale, ma con gli altri elementi che spingono e tirano in modo che non sembri una disposizione statica”, spiegano gli architetti.

Zona notte tra classico e vintage

Nella zona notte prevale l’equilibrio tra classico e vintage, e una palette fatta di sfumature di grigio e di bianco, delicata ma dal forte carattere.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

Nel bagno principale, il pavimento di Clé Tile richiama le cementine dall’allure vintage, mentre il mobile da bagno  in noce con il piano in marmo danno un tocco di lussuoso e contemporaneo. L’illuminazione proviene da un mix di produttori, tra cui One Forty Three, Rejuvenation, Cedar & Moss e Atelier de Troupe. Il rubinetto è di Watermark.

Il bagno, integrato alla cabina armadio, si apre  sulla camera da letto.

La testiera del letto è dipinta con il colore Flint di Benjamin Moore e presenta una nicchia per il comodino, ornata da un ripiano in noce e applique di Rejuvenation. Il delizioso panneggio alle finestre proviene da The Shade Store.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

Il secondo bagno è deliziosamente vintage, con le piastrelle bianche in stile subway sul bordo vasca e i tondi sul pavimento (entrambi di Nemo Tile) che creano un contrasto materico nella stessa tavolozza di colori. Lo sgabello è di Serena & Lily.

Una casa tradizionale dal cuore moderno

5 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like