Buon lunedì cari amici! Chi di voi non ha mai sognato di avere un caminetto?

In questo periodo dell’anno soprattutto, con il freddo, l’umidità e le giornate più corte, si sente la necessità di riscaldare l’ambiente, e non solo dal punto di vista termico: un bel fuoco acceso rende subito l’atmosfera più accogliente. Un tempo, per riscaldare le case il camino era, se non l’unico, il principale mezzo. Chi poteva permetterselo installava un camino in ogni stanza, mentre per la maggior parte delle persone il camino era collocato in cucina: qui la famiglia si riuniva, dopo cena si restava accanto al fuoco per riscaldarsi, e si raccontavano storie.
Per installare un camino è necessaria una canna fumaria per convogliare il fumo della combustione.
Il camino può essere a camera aperta (Il focolare è aperto verso la stanza) o chiusa (il focolare è contenuto in un monoblocco prefabbricato).
La parte del camino che può avere una valenza estetica è quella esterna: i piedritti, l’architrave e l’eventuale cappa. Questi possono essere in mattoni, marmo, pietra o legno.
La mensola, poggiata sull’architrave, è solitamente utilizzata per appoggiarvi oggetti vari e a Natale ospita suggestive decorazioni. A proposito delle tradizioni natalizie legate al camino, potete leggere
questo post molto interessante. Se il caminetto è sprovvisto di cappa esterna, la parete può essere decorata a piacere, solitamente con specchi o quadri.
Ecco una carrellata di caminetti per tutti i gusti, per sognare e ispirarsi.











Credits: le foto provengono dal mio blog The basket of inspirations. Qui si può risalire alle fonti, dove possibile.
Vi invito anche a visitare la mia board di Pinterest sui camini, dove potrete trovare molte altre idee

Buon inizio settimana!

23 comments
io il caminetto lo metterei ovunque, vero finto…rend più accolgiente la casa….ciao Cinziaaaa ! un bacio Anna
😀
il tuo è bellissimo!
baci
Ho avuto un camino per venti anni, purtroppo nella casa nuova non è stato possibile installarlo…ma un po' mi manca…l'atmosfera che crea è impareggiabile
Baci
Mari
😀
Meraviglioso, io ne ho due, in soggiorno e in camera da letto 😉
wow allora sei messa bene…in camera da letto dev'essere un sogno!!
baci
Anche io adoro i camini!!
un saluto Elisa
😀
Ciao Cinzia! Il mio preferito è il terzo ma vorrei annesso anche qualcuno che lo accenda per me. Io non sono proprio capace.
Un abbraccio
Ilaria
Non me lo dire…io non so nemmeno da dove si comincia!
un bacione!
Il camino ha la sua magia e le tue proposte mi piacciono. Anche se, il mio sarà in una versione moderna.
Ciao Cinzia, buona serata!
ps. prima o poi mi devo comprare il vostro libro!!!!!!
Ciao Cinzia!Il camino è un elemento fantastico da avere in casa.. per me era un sogno che non pensavo avrei mai realizzato! Poi le cose della vita invece.. cambiando casa abbiamo potuto crearcelo ed solo a guardarlo dona calore! Non vedo l'ora di accenderlo, qui ancora fa parecchio caldo! Grazie per le foto d'ispirazione e le info!!E' così divertente decorare il camino!
Baci a presto!
Che bello Stef, mai dire mai nella vita!!
baci
Ho sempre sognato di avere un camino in casa da accendere e scaldare l'ambiente nelle prime giornate umide e fresche, ma non potendolo installare…me lo sono dipinto sul muro all'ingresso!!!! E' in finto marmo rosa simile al primo della foto e, per non farmi mancare nulla, a Natale lo decoro con ghirlanda e calze appese. Sopra ho anche dipinto una cornice per abbellire un disegno di un capitello fatto da mia mamma a china quando frequentava Brera, ma non l'ho ancora postata nel blog. Tra poco lo farò! Se vuoi vedere il camino lo trovi nella colonna laterale del mio blog:
Ciao
Isabella
Creativa la tua soluzione!! E' proprio vero che la creatività fa superare molti ostacoli!
un bacio
Cavoli…..darei non so cosa per un camino, l'adoro!!
Eh ma prima o poi!!!!
Le foto sono bellissime ma io adoro quelli vecchi o antichi,
hanno un fascino…..
Love Susy x
anch'io!! Avevo anche pensato di farlo finto, cioè solo i piedritti e l'architrave: l'ho visto a casa di una mia amica qui a Nizza anni fa (in effetti a Nizza il caminetto con fuoco acceso fa ridere…quando mai lo accendi?)
bacio
Provvidenziale cara Cinzia!!!!!! Ma sai che ero giusto alla ricerca di qualche idea per fare un finto caminetto nel salotto?
Avevo solo un paio di spunti, ora me li vado a vedere tutti!
Un grande abbraccio
Silvia
Bene, sono contenta…chissà chi lo farà il caminetto ? 😀
un abbraccio!
Ciao Cara, va benissimo anche moderno..eheheh…per accontentare tutti, ne ho postata una versione 😉
un bacione!
Che splendore….
Mi piace così tanto che lo metterei in ogni dove 🙂
Uno in camera da letto?
Troppo romantica.. ahaha
un abbraccio cara Cinzia
Gilda
Indispensabile compagnia nelle domeniche pomeriggio d'inverno, ogni casa dovrebbe avere un camino.
Marina
il mio caminetto è acceso tutte le sere, la sua fiamma riscalda e rende l'ambiente più famigliare
adoro i camini!
ciao Valeria