La tendenza più attuale nel settore dell‘arredo outdoor è quella di proporre elementi adatti anche per gli interni.
Il confine tra outdoor e indoor diventa sempre più impercettibile. Lo spazio esterno viene vissuto come una continuazione di quello interno; allo stesso tempo gli arredi solitamente confinati in giardini e terrazzi conquistano living e dining room. Anticipatore di questa tendenza è il brand Unopiù, leader nella produzione di elementi outdoor di alta gamma: divani, poltrone, tavolini e accessori pensati per gli spazi aperti che, grazie al design accattivante, conquistano gli interni.
I salotti “cross” di Unopiù
Nel catalogo Unopiù ci sono diverse soluzioni “cross”, adatte sia per gli esterni che per le mura domestiche, per arredare la zona conversazione.

Design essenziale, colori di tendenza e dettagli curati: il sistema modulare componibile di sedute Deauville, firmato da Meneghello Paolelli Associati, può essere considerato il precursore di questa tendenza. Adatti sia in ambienti classici che moderni, gli elementi della collezione Deauville permettono infinite combinazioni. Si possono coordinare con i cuscini Jolly Colour Collection e con il tavolino-vassoio indipendente.
Il salotto della collezione Hugo è perfetto per interni moderni e minimalisti: le sedute “tutto in uno” con tavolino incorporato e la struttura in acciaio combinata con il teak ricordano lo stile Bauhaus, il trend del momento.
Sedie e poltroncine
Suggestioni scandinave per l’elegante poltroncina Indobrittan, dalla struttura minimalista in teak, rivestita con corda poliolefinica intrecciata a mano.
Per uno stile più classico, le poltroncina pieghevole Emy e la sedia Ginger nelle versioni in pelle lavorata artigianalmente, si possono integrare nell’arredamento indoor.
Tavoli e tavolini
Nel catalogo Unopiù si trovano tavoli e tavolini in teak declinati nella versione con piano in vetro, perfetti per arredare la zona pranzo indoor: le collezioni Croisette, Indobrittan, e Swing. Quest’ultima si distingue per il design particolarmente attuale, nella struttura del tavolo e degli sgabelli, in listelli di teak curvato disposti in modo da formare un motivo a righe verticali. (vedi foto di copertina).
Accessori e complementi
Tra gli accessori, oltre ai già citati cuscini Jolly, vale la pena di scoprire la collezione di tappeti Baku: realizzati in fibra tecnica intrecciata, resistono all’umidità, alla luce solare, ai batteri e alle macchie in genere. Grazie alla vasta scelta di colori, decori e misure, i tappeti Baku possono integrarsi in ogni stile d’arredo.
Per l’illuminazione, Unopiù offre diversi prodotti con tecnologia a LED, progettati per illuminare gli ambienti outdoor, adatti anche per gli interni. La lampada da tavolo Sketch, dal design classico, è alimentata con batteria ricaricabile, e si può facilmente collocare in punti sprovvisti di prese elettriche.
Firmata da Studiomartino.5, la collezione di lanterne a LED Oslo è il fiore all’occhiello del settore illuminazione. Innovativa, elegante, nella versione a batterie ricaricabili si può spostare in qualsiasi zona del giardino, del terrazzo e della casa, sia in appoggio che sospesa.
Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi, riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog, e la guida Interior Trends 2109 in regalo. Basta cliccare sul link qui sotto e inserire il tuo indirizzo e-mail: