Arredamento bar: da dove cominciare

0 Shares
0
0
0

L’arredamento di un bar è una delle fasi più delicate ed importanti, insieme ovviamente all’offerta dei servizi e ai prodotti trattati, per avviare questa attività al successo.

Arredamento bar da dove cominciare

Che si tratti di una nuova apertura o di una ristrutturazione, il risultato finale dovrà creare un clima che rispecchi i gusti del proprietario e che accolga e faccia sentire coccolati e a proprio agio i clienti.

Ma se si deve scegliere l’arredamento di un bar, da dove occorre cominciare?In questo articolo daremo alcuni consigli su come scegliere l’arredamento bar perfetto e di successo.

Vedremo:

  1. lo stile
  2. i colori
  3. l’illuminazione
  4. l’arredatore

Arredamento bar: come scegliere lo stile

La prima fase è dunque quella di identificare lo stile che si vuole dare al bar, non si tratta solamente di seguire le ultime tendenze, piuttosto di identificare i gusti e che tocco dare al locale.

Ecco alcuni generi più in voga:

Stile industrial: è caratterizzato da un design minimal e al contempo funzionale. Ha l’obiettivo di ricreare l’ambiente di una fabbrica grazie ai tubi a vista, elementi meccanici, scritte arrugginite e pareti di mattoncini. Questo è il look per un locale frizzante e giovanile.

Stile vintage: dona al proprio bar un tono particolare ed interessante. L’uso di specifici materiali e il design ad hoc ripropongono un clima un po’ retrò, in grado di attirare sia i clienti che hanno vissuto quegli anni che le generazioni più giovani.

Stile moderno: scegliendo un arredo moderno si può creare un’atmosfera innovativa e giovanile, attraverso la scelta di alcuni complementi d’arredo si può dare un’aria più moderna o più audace.

Stile shabby chic: questo stile dona al locale un’atmosfera romantica, un po’ d’altri tempi. I mobili e gli accessori seppur nuovi presentano una patina antichizzata. Questo è l’arredamento per chi vuole donare al proprio bar originalità, eleganza, sobrietà e disincanto.

Arredamento bar da dove cominciare

La scelta dei colori

I colori usati nell’arredamento del bar, insieme alla scelta dello stile, hanno un ruolo importante sulle sensazioni che avranno i clienti entrando nel locale o anche solo osservandolo dall’esterno. I colori hanno un impatto anche psicologico infatti sono in grado di amplificare o attenuare lo stato d’animo o le emozioni.

Ovviamente la scelta dei colori è strettamente collegata a quella stello stile. Vanno anche tenuti in considerazione fattori come, la metratura dei locali, illuminazione naturale e non, tipo di clientela alla quale ci si rivolge.

L’importanza dell’illuminazione

Fortemente connessa alla scelta dei colori è l’illuminazione. L’illuminazione del bar ha un ruolo importante nel creare la giusta atmosfera oltre che nel conciliare le esigenze di design, nel rispetto dello stile scelto, e quelle di risparmio ed efficienza. Luce calda o fredda, prevalentemente naturale e con molteplici punti luce artificiali: diversi gli elementi tra cui scegliere.  Da evitare sicuramente luci eccessivamente forti e colorate o particolarmente soffuse che potrebbero essere fastidiose per la clientela. Ulteriore fattore da considerare è il momento della giornata in cui il locale sarà particolarmente frequentato, se si tratta di un bar che lavora prevalentemente in orari diurni o se si tratta di un bar serale.

Arredatore bar

Per creare dunque un arredo bar impeccabile, abbiamo elencato alcuni elementi da analizzare nella scelta. Ma a chi rivolgersi per creare un arredo perfetto? Per rendere possibile ciò che si è immaginato la scelta del giusto arredatore è imprescindibile per la corretta realizzazione.  

Se stai cercando un arredamento bar a Catania, possiamo consigliarti l’azienda Milazzo Shop Design, leader nel settore da oltre 30 anni. 


0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like