5 trucchi per arredare la tua casa in affitto a Milano

0 Shares
0
0
47

Milano è la città dove affittare una casa può offrire una rendita consistente.

Se hai un appartamento anche piccolo, ci sono tanti piccoli trucchi che puoi adottare per valorizzarla e metterla sul mercato arredata, così da potere richiedere un canone molto più interessante. Perché, anche se sono tanti gli immobili e gli affitti a Milano, è vero che spesso si tratta di alloggi di scarsa qualità proposti a canoni eccessivi. Ecco allora come puoi valorizzare la tua casa e ottimizzare gli spazi.

  1. Anche se la tua casa in affitto a Milano è un monolocale o un bilocale devi dotarla di tutto il necessario per rendere il piccolo appartamentino confortevole al di là degli spazi. Punta quindi sulle pareti attrezzate, elemento indispensabile per arredare il soggiorno con moduli affiancabili. Con mensole, ante, vani a giorno, pensili e porta tv permettono ampia libertà compositiva e offrono spazio da sviluppare in altezza per riporre tutto quello che serve.
arredamento casa milano parete attrezzata
©Glamour Paris
  1. Il colore alle pareti è importante. Punta sulle tinte chiare, dal bianco all’azzurro polvere, se vuoi rendere la casa più luminosa e spaziosa. Se temi che il total white sia un po’ monotono, puoi scegliere le carte da parati, grande tendenza del 2018, anche per rivestire una sola parete: puoi spaziare dai motivi geometrici optical, che si sposano bene con un arredamento giovane, urban e colorato, alle fantasie fiorite nelle nuance pastello, che si abbinano allo stile mediterraneo, al vintage e allo shabby chic
  1. La zona living, dove non ci sono più pareti a dividere il soggiorno dalla cucina, è un must dell’appartamento contemporaneo. Quindi se la tua casa in affitto a Milano ha ancora una cucina angusta è arrivato il momento di abbattere la parete divisoria, scegli poi un bel tavolo da sistemare al centro della nuova stanza come punto di unione visivo e concettuale della zona giorno. Il tavolo è il luogo dove si lavora al computer, si studia, si cucina, si mangia da soli o con gli amici, quindi sceglilo con gusto
    arredamento casa milano cucina a vista
    ©MyHomeDesign
  1. Carta da parati anche in bagno? Sì, la carta da parati specifica da bagno, quindi impermeabile e traspirante, è la soluzione giusta se le piastrelle sono rovinate e demodé. Per rendere confortevole un bagno piccolo conviene scegliere sanitari sospesi che lasciano lo spazio per posizionare al di sotto dei mobiletti o dei contenitori. Da non sottovalutare poi l’importanza di mettere uno specchio molto grande, migliore alleato per aumentare gli spazi, la profondità e, riflettendo la luce, rendere la stanza più luminosa
  1. Se la tua casa in affitto a Milano è di dimensioni ridotte, devi sfruttare lo spazio nascosto che può offrire il letto: i modelli con il contenitore o i cassetti sottostanti sono una benedizione. Quando la camera da letto è piccola, invece del tradizionale armadio, conviene un armadio a muro dalle ante scorrevoli oppure un armadio a ponte che passa sopra al letto: due pratiche soluzioni salvaspazio Per rendere la stanza più piacevole e intima, gioca poi con i dettagli che creano atmosfera: sì a cuscini, candele e tende leggere come veli. Il colore su cui puntare? Senza ombra di dubbio il viola, decretato colore Pantone 2018: è perfetto in camera da letto perché invita alla calma, alla meditazione e alla spiritualità. Da abbinare liberamente al bianco, al grigio o al beige.
    arredamento casa milano pantone color 2018 ultra violet
    ©Urban Outfitters
47 Shares
2 comments
  1. Ciao Cinzia, concordo con te sul fatto che spesso gli alloggi di scarsa qualità hanno canoni eccessivi, e costano tanto mantenerle perché un giorno sì e uno no richiedono un intervento di manutenzione. Il copriletto del viola tenue quasi lavanda che hai proposto abbinato al bianco non mi dispiace 🙂
    Utili i tuoi consigli.
    Bacio
    Marina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like