Una casa vacanza in stile home therapy

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Sono sempre di più i proprietari di appartamenti sfitti che scelgono di trasformare il loro immobile in una casa vacanza: l’affitto tradizionale non rende più come prima, spesso gli inquilini non pagano e diventa un grosso problema riprenderne il possesso.

casa vacanza

I turisti, soprattutto quelli stranieri, spesso preferiscono una casa vacanza al posto del solito albergo: una casa vacanza offre la possibilità di avere maggiore interazione con il territorio e con la cultura del luogo, si può, anche se per un breve periodo, entrare a far parte della comunità.

Ovviamente prima di trasformare il proprio immobile in una casa vacanza, è bene affidarsi a dei professionisti del settore,  che si occupino di valutare l’immobile e che spieghino le tecniche, gli accorgimenti sulla sicurezza e i regolamenti da seguire per poter iniziare questo tipo di attività.

Inoltre, aspettatevi di dover affrontare delle spese accessorie: affittare “casa della nonna” così com’è, senza investire in una piccola ristrutturazione, in un restyling o in una riorganizzazione degli ambienti, può fornire cattive recensioni o un passaparola spietato, obbligandovi a chiudere bottega prima del previsto. È vero che i viaggiatori amano soggiornare in una casa vacanza, ma vogliono comunque trovare gli stessi comfort e gli stessi standard forniti dagli alberghi.

Vediamo quali sono le basi necessarie e qualche consiglio speciale per rendere la vostra casa vacanza unica.

Parola d’ordine: pulizia

Una casa vacanza deve essere innanzitutto pulita e facile da pulire e per questo bisogna tenere conto di alcuni accorgimenti.  

Per i pavimenti vi consiglio di utilizzare i gres porcellanati, perché sono ad alta resistenza a qualsiasi urto, perdita o piccoli incidenti domestici, soprattutto se decidete di affittare anche a famiglie con bambini o animali domestici.

Per i colori delle pareti sì ai bianchi, tutti i colori pastello e i colori della terra purché non siano troppo scuri. Utilizzare vernici plastificate, smalti o resine renderà più facile pulire i muri da eventuali macchie senza rovinare la pittura.

La camera da letto deve ricordare quella di un albergo: deve essere accogliente e dare la sensazione di relax e riposo. Il letto deve essere comodo, dotato di testiera sfoderabile o facilmente lavabile.  

Non serve investire in un grande armadio, visto che la vostra casa vacanza sarà destinata agli affitti brevi, optate piuttosto per un appendiabiti aperto: sarà per voi più facile da tenere pulito e i vostri ospiti non avranno la sensazione di poter dimenticare qualcosa quando se ne andranno. 

In bagno, se ne avete la possibilità, fate montare dei sanitari sospesi o back to wall, che renderanno più facile la manutenzione e la pulizia.

Per una casa vacanza da sogno

La regola da seguire per rendere speciale la vostra casa vacanza è una: dovete trattare i vostri ospiti come vorreste essere trattati voi. Dotate quindi la vostra casa vacanza di biancheria da letto e tessili per il bagno a volontà. 

La cucina deve essere allestita con tutte le stoviglie necessarie per la quotidianità, ma anche per dare la possibilità ai vostri ospiti di organizzare cene, se lo desiderano. 

Ricordate inoltre che l’accoglienza e il comfort si basano su piccoli accorgimenti che, però, fanno la differenza. Trovare un cestino di benvenuto con il necessario per la prima colazione o prodotti tipici del vostro territorio, renderà davvero la loro vacanza indimenticabile.

A questo punto la vostra casa vacanza è pronta per essere messa sul mercato. Un grandissimo no alle foto fai da te con lo smartphone. Affidatevi a un fotografo immobiliare e a una home stager che possano allestire la casa prima di effettuare il servizio fotografico: ricordatevi che state vendendo un prodotto, quindi la presentazione deve essere impeccabile.

Leggi tutti gli articoli sulla home therapy ➡️ Home Therapy

Se vuoi saperne di più di home therapy o di come puoi rinnovare la tua casa con un basso budget, visita il sito www.Sphomecoming.it e scrivimi nella sezione Contatti.

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like