Tendenze arredo 2017: gli specchi rotondi

759 Shares
0
0
759

Buondì cari amici e buon inizio settimana. Anche voi avete notato il proliferare degli specchi rotondi?

Ebbene sì, questi complementi d’arredo sono di grande tendenza nel 2017. Sembra quasi che i designer d’interni abbiano eletto lo specchio rotondo il passepartout per fornire quel dettaglio di stile che contribuisce a rendere un ambiente elegante e alla moda: non solo in bagno, dove lo specchio rotondo regna incontrastato, ma anche negli ingressi, nei living e nelle camere da letto. Più che di una nuova invenzione, si tratta, ancora una volta, di un ritorno in grande stile dopo anni di oblio. Gli specchi rotondi, infatti, fecero furore in tre periodi storici: durante il barocco, rigorosamente dorati o circondati da raggi a ricordare il (Re) sole; nel movimento Art Déco, che utilizzava molto i cerchi nei motivi decorativi; negli anni ’50, periodo a cui appartiene un piccolo gioiello disegnato da Jacques Adnet, che immaginò uno specchio circondato da una cintura di cuoio, e oggi riproposto da Gubi (oltre che copiato in tutte le salse). Specchi grandi, anzi grandissimi, tanto da riempire intere pareti; specchi con o senza cornice; specchi appesi come quadri con eleganti cinghie o dotati di una cornice aggettante che funge da appoggio: la scelta è vastissima e non c’è azienda o negozio che abbia almeno uno in catalogo. Oltre a essere belli e di tendenza, gli specchi sono i migliori alleati per aumentare la luce e la percezione dello spazio, soprattutto se collocati nei punti giusti. Scegliete i punti più luminosi delle pareti per riflettere la luce; collocatene uno grande nell’ingresso, amplierà uno spazio solitamente angusto; appendetelo sulla parete perpendicolare alla porta di ingresso della stanza, per ottenere un interessante gioco prospettico.
Ecco alcuni specchi che ho selezionato:

MAISONS DU MONDE

 

HOIMEYOHMY

IKEA

BINTY HOME

CRAFTBERRYBUSH

 

THE MAKERISTA

GUBI

SARAH SHERMAN SAMUEL

FERM LIVING

GUBI

Crediti immagine di copertina: HOMEPOLISH

 

759 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like