Tendenze arredo 2017: arredare con il rosa

0 Shares
0
0
432
Credists: Kelly Hopen

Buondì cari amici! Torniamo a parlare di colori, e precisamente della palette primaverile 2017 decisamente dominata dal verde, accostato ad alcune nuance di rosa suggerite dall’autorevole istituto Pantone: il Pale dogwood, un rosa cipria caldo e delicato già selezionato tra i colori dell’anno, e il Pink Yarrow, un rosa carico tendente al fucsia. A questi toni classici si affianca l’outsider Mauve di Sherwin Williams, tendente al violetto e più freddo del Pale dogwood. Il rosa è un colore femminile, per tradizione riservato alle camerette dei bebé o delle ragazze, anche se negli anni ’50 fece la sua comparsa anche nelle cucine, grazie ai rivestimenti in formica.  La novità di oggi è rappresentata dalla conquista dei living, con sedie, imbottiti, mobili e perfino le pareti: il rosa è diventato finalmente protagonista di tutti gli ambienti domestici, uscendo dal recinto dei colori ritenuti “leziosi”. Tuttavia, vale sempre la regola di cui vi avevo già parlato:

Il trucco per non sbagliare mai consiste nel l’usare toni neutri per le superfici dominanti (pareti, pavimenti), colori medi per le superfici medie (porzioni di pareti, mobili e rivestimenti in tessuto) e, per completare, pennellate di colori vivaci nei complementi.

Se desiderate tinteggiare le pareti in rosa, quindi, scegliete i toni più chiari del cipria e del malva, riservando al fucsia, per esempio, piccoli tocchi negli arredi e nei complementi. Se temete l’effetto “bomboniera”, dipingete solo una boiserie tutto intorno alla stanza, o giocate con le geometrie, dipingendo porzioni di muro intorno ad un mobile, anche in diagonale.

 

Ⓒ Karvei // cupcakesandcashemere.com

Ecco la palette degli abbinamenti più indicati per il rosa cipria, il più trendy del momento: oltre al bianco, questo colore si sposa alla perfezione con il grigio e con l’indaco. Pochi tocchi di turchese e giallo e oggetti in rame per ravvivarlo.

 

Ⓒ Ellos.dk
Ⓒ Anna Gillar
Ⓒ myscandinavianhome.com
Photography by Paul Ferney for Oh Happy Day
Ⓒ the fabulous rebecca
Ⓒ lesdernierespluies

Chi preferisce toni più freddi e decisamente più eleganti, può optare per il malva, abbinato al viola scuro, al blu e all’indaco: il turchese per accostamenti più audaci.

 

Foto Andrea Papini per Elle Decor

 

poltrona 366 Concept by Jozef Chierowski /Lovelymarket

 


Foto by Alpha Smoot per A Cup of Jo

 

Infine, il chiassoso Pink Yarrow, indicato da Pantone per la moda, conta molti estimatori anche tra gli interior designer, anche se, a mio parere, è adatto per ravvivare ambienti dalla palette neutra con pochi tocchi. Ecco gli abbinamenti consigliati:

 

432 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like