Shabby chic on friday: total white

0 Shares
0
0
0

Buon venerdì! Oggi riprende la rubrica {shabby chic on fridaydopo la pausa natalizia. Vi siamo mancate? Oggi volevo parlarvi del total white nell’arredamento, una tendenza che si sta affermando anche in Italia. La patria d’elezione del bianco totale è la Scandinavia, e non è difficile capire il perché: il bianco riflette la luce contribuendo a rendere più luminosi gli ambienti e nei paesi nordici questo fattore è fondamentale, vista la scarsità di luce a quelle latitudini. Da noi questa esigenza incide in misura minore nella scelta dei colori dell’arredamento, tuttavia non va sottovalutata la capacità del bianco di dilatare la percezione dello spazio e quindi, di far apparire un ambiente più grande di quello che è in realtà. Il bianco inoltre è sinonimo di raffinatezza e purezza e offre la possibilità di aggiungere qualsiasi tonalità negli accessori e nelle decorazioni, qualora decidessimo di dare un tocco di colore alla nostra casa. Uno dei motivi per cui la scelta del bianco crea perplessità è il timore che si possa sporcare più facilmente. Per questo lo stile shabby chic ha un grande successo, perché unisce i pregi del bianco alla praticità di un ambiente che è più bello quanto più è vissuto, grazie all’uso di stoffe grezze lavabili ad alte temperature e di mobili e oggetti rovinati ad arte. Osservate la raffinatezza e la luminosità di questi interni:

Avete notato che il bianco acquista tonalità diverse a seconda della qualità della luce? Toni azzurri, rosa e crema che cambiano durante le ore del giorno: ecco perché il bianco ha la caratteristica di non stancare mai, come lo stile shabby chic!

PINTEREST INSPIRATION: per altre idee c’è la mia bacheca su pinterest (clic)

 Se volete saperne di più, acquistate il libro La Magia del Bianco. Lo stile Shabby chic in Italia.

A presto!

0 Shares
1 comment
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like