Salone Internazionale del Bagno 2018: novità e tendenze

17 Shares
11
0
6

Salone Internazionale del Mobile 2018 Gessi David Rockwell Inciso rubinetto

Ben ritrovati cari amici! Chi mi segue sa che settimana scorsa sono  stata a Milano per visitare il Salone e il Fuorisalone edizione 2018. Come ogni anno torno con gli occhi pieni di meraviglia e un po’ frastornata, sia per via del bagno di folla, sia per le tante cose viste. Alcune proposte mi sono piaciute molto, altre meno, ma quello che mi getta nello sconforto è il fatto di non aver visto alcune cose (eppure me le ero annotate!).

A dirla tutta un mese intero non basterebbe per vedere tutto, visto che, oltre ai 200.000 mq del Salone a Rho Fiera c’è una città intera che si muove e respira al ritmo pazzesco di oltre 1500 eventi!

Oggi sono qui per parlarvi della mia visita al Salone Internazionale del Mobile vero e proprio, mentre per il Fuorisalone preparerò articoli specifici nei prossimi giorni. Già vi avevo parlato di alcune anteprime in questo post (Salone Internazionale del Mobile di Milano: qualche anteprima), ma degli stand citati ne ho visitati solo due. In definitiva ho passato tutta la mattinata nel padiglione del Salone Internazionale del Bagno, quindi partiamo proprio da qui per fare il punto, certamente parziale, su alcune novità e tendenze.

In linea generale, si sono consolidate le macro-tendenze che vedono da una parte la personalizzazione delle proposte in ogni settore, e dall’altra la sensibilità verso le tematiche legate alla sostenibilità.

Salone Internazionale del Mobile 2018 dolcevita by aqua

Primo appuntamento con Ideagroup, presente con i suoi quattro brand (Aqua, Idea, Blob e Disenia): nell’affollatissimo stand tutti attorno alla reginetta del ballo, la collezione Dolcevita by Aqua. Già presentata al Cersaie 2017 in anteprima e vincitrice del premio ADI Ceramics & Bathroom Design Award, al Salone ha sfoggiato tutti i suoi abiti più belli: la lavorazione ondulata del frontale del mobile da bagno, che continua sui fianchi, contribuisce a creare un volume armonioso, mentre le finiture si possono declinare secondo lo stile che ognuno predilige. Molto belle quelle in rovere, chiaro o “moro”, quelle colorate in laccato o in “soft touch”, mentre la novità assoluta è la finitura effetto metallo.

Salone Internazionale de BAgno Vismaravetro

Da Vismaravetro invece mi sono divertita a immaginare di collocare in bagno la bellissima parete in cristallo Suite: intanto i profili in alluminio color champagne rosato, il cristallo impreziosito da una sottile rete metallica dorata, la maniglia che si posiziona tramite magnete, mi hanno letteralmente conquistata. Con questa parete si possono delimitare sia il vano doccia che la zona sanitari, ma io la immagino anche per altri usi, come per la cabina armadio, per esempio. Molto interessanti anche i vetri decorati realizzati con Personal Glass, una tecnologia di stampa su vetro digitale che permette di riprodurre qualsiasi immagine digitale per avere un bagno davvero unico: ecco un esempio

Salone Internazionale del Mobile 2018 vismaravetro personal glass

Non poteva mancare una puntata in uno stand in stile retrò, sempre sulla cresta dell’onda. Molto raffinate le proposte di Park Avenue, azienda italiana che si ispira alla New York degli anni ’30 e all’Art Déco, proponendo una gamma di prodotti per un bagno totalmente retrò, dalle vasche ai lavabi, dai mobili fino agli accessori e alle carte da parati. Da notare che Park Avenue è rimasta una delle rarissime aziende che produce vasche in ghisa smaltata in Italia. Anche qui si conferma la tendenza che vede le finiture metalliche in primo piano: guardate che meraviglia questa vasca con la scocca cromata. Si chiama Davis ed è in ghisa smaltata.

Salone Internazionale del Mobile 2018 novità e tendenze Park Avenue vasca cromata

Ora vediamo le rubinetterie, che in questo momento catalizzano molto interesse, forse anche per merito delle nuove tecnologie sul risparmio idrico. Basti  pensare che allo standdi Gessi, concepito come un’oasi tropicale,  la folla era densa, soprattutto per vedere da vicino la serie Inciso disegnata dall’archistar David Rockwell, che tra l’altro ha firmato il ristorante pop up Diner, aperto nei giorni della Milan Design Week in via Ferrante Aporti, nel nuovo Distretto Centrale curato da Ventura Project. Lo stile di questa serie è decisamente industrial, soprattutto nei modelli con finiture spazzolate e per le manopole che ricordano quelle delle valvole industriali. La materia di base è in solidissimo ottone, e le finiture sono davvero tante: nero, nichel, bronzo, ottone, rame, in versione brillante o spazzolata, a conferma che le finiture metalliche in questo momento sono davvero al top.

Salone Internazionale del Mobile 2018 Gessi David Rockwell rubinetto Inciso

Stesso discorso per le proposte di IB rubinetti: due tipi di manopole manopole industriali (“a leva” e “a volantino”) e una vasta gamma di finiture metalliche (cromato, nichel spazzolato, ottone naturale, oro rosa, oro, oro inglese, oro inglese spazzolato, black chrome, black chrome spazzolato e nero opaco) per il rubinetto Bold  disegnato da Federico Castelli & Antonio Gardoni. Molto interessante anche il sistema di accessori Loom, nato dal workshop “The simpliticy of water” organizzato da Studiomare e IB Rubinetti e disegnato da Simone Bonanni. Personalizzabile a piacimento, questa serie in acciaio cromato e marmo nero (altro tandem vincente) si compone di un telaio al quale si possono fissare gli elementi e che può essere porta asciugamani o servomuto, di mensole trasformabili, di ciotole per riporre gli oggetti.

Salone Internazionale del Mobile 2018 rubinetto bold IB

Salone Internazionale del Mobile 2018 novità e tendenze ib rubinetti loom

Concludo con un oggetto che molti hanno la tendenza a trascurare: il termosifone, o più correttamente, trattandosi di oggetti di design, i termoarredi. Certamente è un elemento difficile da inserire, anche perché il più delle volte risulta essere estraneo al resto dell’arredamento, un oggetto poco amato ma del quale non si può fare a meno, soprattutto in bagno.  Certo oggi le cose sono cambiate, visto che molte aziende puntano sul design, e non solo. Ho visitato lo stand di Caleido e sono rimasta affascinata dai loro prodotti, sia moderni che in stile retrò. La novità presentata in anteprima è il radiatore Stilus. A prima vista sembra una scultura o una lampada da terra, visto che è dotato di retroilluminazione LED. Guardandolo più da vicino sembra un appendiabili per via del pomolo che sporge: alla fine ho capito che Stilus è tutto questo insieme, oltre a essere un radiatore di ultima generazione, cioè compatibile con le caldaie e le pompe di calore di ultima generazione. Dimenticavo: anche qui tanto metallo

Salone Internazionale del Mobile 2018 termoarredi CALEIDO STYLUS

Riassumendo, secondo quello che ho visto, le tendenze per l’ambiente bagno sono:

finiture in metallo un po’ ovunque, sia nelle versioni opache, spazzolate, lucidate, cromate. domina l’ottone ma va ancora forte il rame, affiancato da bronzo e acciaio. Perde colpi lo stile minimalista, divenuto un po’ più caldo e decorativo, mentre l’Industrial e il retrò non accennano a farsi da parte. Il marmo si conferma superstar, soprattutto bianco e nero, insieme al legno, sempre più trattato in modo natural, tanto che non si può resistere alla voglia di accarezzare i mobili. Su tutto, dominano le macro tendenze della personalizzazione e della sostenibilità ambientale.

Bene cari amici, per oggi mi fermo qui. Ci vediamo presto con un altro post sulle cucine e qualche altra novità. Se intanto volete dare un’occhiata al mio profilo instagram, trovate foto e filmati dal Fuorisalone @lagattasultetto

Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi. Riceverai una email mensile che riassume i post del blog ma non solo: la newsletter sarà arricchita da contenuti riservati solo agli iscritti, come mood board su colori, materiali, arredi e complementi, infografiche con idee e suggerimenti per disporre mobili e oggetti, DIY e ispirazioni. 
Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

17 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like