Natale 2017: decorare in stile americano

2 Shares
2
0
3

Natale 2017 decorare in stile americano

C’è un paese al mondo in cui il Natale è molto sentito: gli States.

Il periodo natalizio è vissuto dagli americani molto intensamente, ed è costellato da tradizioni antiche ed inamovibili: le luminarie abbacinanti, i cori dei bimbi, il tacchino ripieno con la salsa di mirtilli, l’accensione dell’albero al Rockefeller Centre di Manhattan, e di quello della Casa bianca, illuminato dal Presidente in persona, tanto per citarne alcune. Che prevalga lo spirito commerciale o meno, nelle case americane a Natale non c’è spazio per la sobrietà: tutto è ingigantito e sovraccarico, regnano l’abbondanza e l’ostentazione di un benessere che rappresenta, ancora oggi, il “sogno americano”.

Natale 2017 decorare in stile americano

Per chi ama questo stile, ecco alcuni semplici suggerimenti per decorare secondo i canoni d’oltreoceano senza rischiare di sconfinare nel regno del kitch.  Per prima cosa vi consiglio di scegliere gli addobbi cercando di mantenere un filo conduttore, che sia un tema, un colore, un’atmosfera particolare: per questo ho creato una mood board con alcuni prodotti che ho trovato sul sito di Bia Home & Garden, un’azienda di cui vi ho già parlato nel post sul Natale ispirato all’infanzia (link articolo). Ogni angolo della casa, sia all’interno che all’esterno, va addobbato senza parsimonia: il giardino e la  porta d’ingresso, le scale e le balaustre, i disimpegni e la cucina fino al salone e alla sala da pranzo, dove troneggia il re della festa, l’albero.

Natale 2017 decorare in stile americano mood board

L’albero di Natale americano è enorme: alto almeno 290-300cm, è folto ed ha le fronde più abbondanti alla base; per le decorazioni, oltre alle classiche palline, in tinta unita, decorate o dipinte a mano,  via libera a festoni, caramelle e dolciumi, personaggi in stoffa imbottita, babbi Natale in tutte le fogge: non c’è limite alla fantasia, l’importante è ricoprirlo il più possibile! Guardate che meraviglia questo albero: pur sovraccarico, risulta gradevole e stiloso, grazie alla scelta oculata degli addobbi e dei colori; il bianco e il rosso sono perfettamente equilibrati e armonizzati da pochi tocchi di verde.

Natale 2017 decorare in stile americano albero

Di grande tendenza quest’anno, non può mancare il villaggio natalizio luminoso, che incarna perfettamente lo spirito americano: esercizi commerciali di ogni tipo si affacciano sulle vie, illuminandole con le attraenti vetrine  e rallegrandole con le insegne colorate: negozi di dolciumi, gelati, giocattoli, pop corn, e il meraviglioso laboratorio nel quale Babbo Natale prepara i doni da inviare ai bimbi.

Natale 2017 decorare in stile americano villaggio Lemax

Natale 2017 decorare in stile americano

Lo spazio esterno della casa è importante tanto quanto l’interno, e gli americani, in alcune città, fanno a gara a chi esibisce la casa più illuminataCatene luminose multicolor, bianche e a luce calda si arrampicano sulle inferriate, sugli alberi, attorno alle finestre, alle grondaie e perfino sul colmo dei tetti e i sui camini!

Molto scenografiche le tende luminose, che permettono di creare cascate di luci da applicare alle balaustre dei balconi o ai cornicioni, senza dimenticare le catene di ghiaccioli. Vialetti, verande e altri angoli del giardino sono messi in evidenza da installazioni luminose tra le più fantasiose, nelle ormai classiche figure luminose in 2D e in 3D: stelle comete, animaletti, famigliole di orsi e caprioli, pupazzi di neve, funghi e personaggi con l’immancabile Santa Claus accompagnato dalle sue renne. Infine, non possono mancare i proiettori luminosi, quest’anno di grande tendenza. Stelle, fiocchi di neve, frasi d’augurio o Babbo Natale sulla slitta prendono vita grazie ai proiettori LED a movimento automatico, mentre i proiettori laser vi stupiranno con giochi luminosi colorati.

Per entrambe le tipologie di proiettori, bisogna seguire qualche semplice accorgimento per ottenere risultati spettacolari: scegliere una parete buia, lontana da faretti e lampioni; posizionare il proiettore alla giusta distanza e perpendicolarmente alla parete, in modo che l’immagine risulti nitida e non deformata; fare attenzione a non avere ostacoli tra la parete e il proiettore, come per esempio alberi o cespugli troppo alti; ricordarsi di spegnere il proiettore durante il giorno, magari scegliendo modelli dotati di timer, per evitare dannosi surriscaldamenti.

Vi ricordo che per tutti i lettori de La gatta sul tetto, Bia Home & Garden mette a disposizione un codice sconto del 20€ su tutti i prodotti natalizi per un minimo di spesa di € 99,00! 

E’ sufficiente inserire il codice

GATTAXMAS

5 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like