MDW 2018 report: le tendenze da tenere d’occhio

0 Shares
0
0
2

MDW 2018 report le tendenze electric blaze

Ricevo e condivido con piacere il MDW 2018 Report stilato dal Design Group Italia CMF Lab, che analizza e riassume le principali tendenze emerse dall’evento dedicato al design più importante del mondo.

L’agenzia di consulenza ha individuato alcuni temi emergenti e i principali trend per i colori, i materiali e le finiture (CMF), che influenzeranno le proposte dei designer e la produzione delle aziende negli anni a venire.

I materiali

Decorativismo Materico
Nelle proposte presentate al Salone del Mobile anche quest’anno ha trionfato il minimalismo, con le sue formule ormai consolidate: le forme essenziali, l’uniformità delle textures, l’assenza di decorazione e il perfetto equilibrio tra forma e funzione. Al contrario, il Fuorisalone ha visto affermarsi la volontà di superare il rassicurante codice minimalista, di esplorare nuovi percorsi creativi costruiti intorno al tema della sostenibiità e della tecnologia, intesa come ricerca nel campo degli oggetti tecnologici “pro-Active”, di cui parlerò prossimamente.
Una tendenza si è comunque fatta strada in entrambi i campi: l’utilizzo dei materiali come decorazione. I colori, i pattern, le textures naturali dei materiali sono la base per creare combinazioni e accostamenti che vanno a creare superfici inedite, intrinsecamente decorative. Si può dire che il Decorativismo Materico è una delle tendenze da tenere d’occhio nel futuro. Basta vedere la trasformazione del legno: da superficie neutra e smorzata come dettato dal minimalismo, il legno ritrova la ricchezza dei colori e delle venature.

MDW 2018 report le tendenze legno
FROM LEFT TO RIGHT: WOOD COLLECTION, “STUDIO EFFE” FOR SOUVENIR MILANO, PHOTOCREDITS: SIMONA.SAGRIPANTI – I SENSI DEL LEGNO (DETAIL), SLOW WOOD, PHOTOCREDITS: SIMONA SAGRIPANTI – UNA STANZA, DESK DETAIL, ANTONIO ARICÒ, PHOTOCREDITS: ANTONIO ARICÒ – TOP TABLES DETAIL, SIX GALLERY, PHOTOCREDITS: SIMONA SAGRIPANTI – KNOLL PAVILION DETAIL, PHOTOCREDITS: KNOLL – UNA STANZA, ANTONIO ARICÒ, PHOTOCREDITS: SIMONA SAGRIPANTI.

Marmo
Del marmo ho già parlato a più riprese (il trionfo del marmo), visto che è tornato di moda già da qualche anno. Se vogliamo, la novità riguarda la ricerca di varianti di colori, segni e venature, che superano la predominanza dei classici Bianco di Carrara e Nero Marquigna. Il potente revival del marmo coinvolge un po’ tutto il settore delle pietre naturali, dei conglomerati e dei compositi, come testimonia la moda imperante del cosiddetto “terrazzo”.

MDW 2018 report le tendenze marmo
FROM LEFT TO RIGHT: MAREA COFFEE TABLE, BUDRI AGUA COLLECTION BY PATRICIA URQUIOLA / PETRA REDS BLOCK BY KUTLEH, PHOTOCREDITS: KUTLEH / ORFEO COFFEE TABLE, DESIGN BY MATTEO CIBIC FOR MM, PHOTOCREDITS: MM / UNSIGHTED EXHIBITION, “THE PIE” COFFE TABLE DETAIL, BY JONATHAN ZAWADA, PHOTOCREDITS: STEFANIA.PERENICH / ALGAS VASE, DESIGN PATRICIA URQUIOLA FOR BUDRI, PHOTOCREDITS: BUDRI /  INLAY COFFEE TABLE AND AVALON VASE BY BLOC STUDIOS, PHOTOCREDITS: CAMILLE.VIVIER.

Materiali da riciclo
Ci sono poi i nuovi materiali ricavati dal riciclaggio, sfruttati dai designer per gli imprevedibili effetti decorativi che si possono ottenere controllando la composizione delle miscele. Tra le tendenze, forse questa è la meno evidente, ma secondo me le potenzialità sono enormi, vista la vicinanza alla tematica della sostenibilità.

MDW 2018 report le tendenze materiali riciclaggio
FROM LEFT TO RIGHT: PRECIOUS PLASTIC, EMIL CORRE AT ROSSANA ORLANDI, PHOTOCREDITS: SIMONA SAGRIPANTI – DELTA LINE STOOLS, ECOPIXEL, PHOTOCREDITS: ECOPIXEL – PLASMAROCK AT MUTANT MATTER, DUTCHINVERTUALS, PHOTOCREDITS: RONALD SMITS / LITHOPLAST ROCK AT MUTANT MATTER, DUTCHINVERTUALS BY SHAHAR LIVNE, PHOTOCREDITS: RONALD.SMITS – CHAIR CHARLIE, ECOBIRDY BY VANESSA YUAN & JORIS VANBRIEL, PHOTOCREDITS: ECOBIRDY.

La perfezione dell’imperfezione
Le superfici corrose, ossidate, ricomposte sono in realtà sulla cresta dell’onda già da moltissimi anni, a mio parere. Basti pensare ai legni decapati dello stile Shabby Chic o ai metalli rugginosi dello stile Industrial, o all’estetica wabi sabi.

MDW 2018 report le tendenze wabi sabi
FROM LEFT TO RIGHT: RUST HARVEST FURNITURE, STUDIO YUMAKANO, PHOTOCREDITS: STUDIO YUMAKANO – MOOI, SEAT AND WALLCOVERING DETAIL, PHOTOCREDITS: STEFANIA PERENICH – JAN KATH, CARPET DETAIL, PHOTOCREDITS: JAN KATH – NEW MERGE SERIES, TABLES AND STOOLS COLLECTION BY OKKIM STUDIO, PHOTOCREDITS: OKKIM STUDIO.

I colori

Il rosa
Il rosa resta sulla cresta dell’onda (ne avevo parlato qui: il millenial pink ancora al top), eppure il rosa che ha dominato nell’edizione 2018 non lo stesso rosa degli anni scorsi: quest’anno hanno dominato le calde gradazioni vicine ai colori della terra, in combinazione con le ocre gialle, rosse e brune.

MDW 2018 report le tendenze rosa
FROM LEFT TO RIGHT: EMMA-STORIES OF HOME, SWEDISH DESIGN MOVES, PHOTOCREDITS: MATTIA BUFFOLI / GAS SWIVEL CHAIR, STUA PAVILION, PHOTOCREDITS: SIMONA.SAGRIPANTI / SHADE CARPET, DESIGN BY BEGÜM CANA ÖZGÜR, NANIMARQUINA, PHOTOCREDITS: SIMONA.SAGRIPANTI / SUNRISE AND SUNSET TABLES, ARTEFATTO DESIGN STUDIO FOR DECASTELLI, PHOTOCREDITS:DECASTELLI / CASE STUDIES TEXTILES COLLECTION AT SALONE SATELLITE, PHOTOCREDITS:CASE.STUDIES / TACCHINI PAVILION AT SALONE DEL MOBILE, PHOTOCREDITS:SIMONA.SAGRIPANTI / DECASTELLI PAVILION AT SALONE DEL MOBILE, PHOTOCREDITS:SIMONA.SAGRIPANTI.

Electric blaze
Il secondo trend, che mi piace molto, è forse meno sofisticato ma molto interessante per le inedite armonie di colori: c’è ancora il rosa, ma nella gradazione fucsia, in combinazione con altri colori decisi come il blu elettrico, il rosso ciliegia, il viola, un mix  intenso e rivitalizzante. (foto di copertina)

Il ritorno della decorazione
Nel tentativo di detronizzare il minimalismo, si fa strada una tendenza che riporta la decorazione nelle nostre case: i soggetti sono delicati, surreali e poetici. Preziosi dettagli, immagini fantastiche e citazioni fiamminghe. Assente in tutto il report il Giappone, nonostante la massiccia presenza dei designer e artisti nipponici: non vorrei sbagliarmi ma presto ne sentiremo parlare.

MDW 2018 report le tendenze decorazione
FROM LEFT TO RIGHT: ARCADIA CONCEPT BY SARA RICCIARDI, CURATED BY ALICE STORI LIECHTENSTEIN FOR SCHLOSS HOLLENEGG, ILLUSTRATION BY MATTEO MORELLI / JOSH, SEATING LANDSCAPE FOR MOROSO BY EDWARD VAN VLIET, PHOTOCREDITS: EDWARD.VAN.VLIET /  THE EXTINCT ANIMAL WALLCOVERING COLLECTION BY ARTE FOR MOOI, PHOTOCREDITS: MOOI / ODILIA, WOVEN ROOM DIVIDER, MEISTERWERKE, PHOTOCREDITS:MEISTERWERKE / DIMORESTUDIO INSTALLATION, PHOTOCREDITS: SIMONA.SAGRIPANTI.

Per saperne di più: Milan Design Week Report

Foto di copertina:
FROM LEFT TO RIGHT: HERMÈS MAISON, BY HERMÈS, PHOTOCREDITS:SIMONA.SAGRIPANTI / TROPICALIST VASE, LES PETITES NOMADES, LOUIS VUITTON, DESIGN CAMPANA BROTHERS, PHOTOCREDITS:LOUIS.VUITTON / UNDER THE LIGHT, HIDDEN SENSES BY SONY, PHOTOCREDITS:YELLOWTRACE / LOCAL DESIGN, THE BLOOM CABINET BY ADAM GOODRUM & ARTHUR SEIGNEUR, PHOTOCREDITS: ARTHUR SEIGNEUR / FIFTH RING INSTALLATION, MAD ARCHITECTS FOR AUDI, PHOTOCREDITS: MAD.ARCHITECTS /MOROSO PAVILION AT SALONE DEL MOBILE, PHOTOCREDITS:SIMONA.SAGRIPANTI.


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

2 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like