Punto croce, Cuscinetto “Valentine” ricamato

0 Shares
0
0
0

Chi mi segue sa che da qualche mese mi sono appassionata di nuovo al punto croce dopo aver scoperto gli schemi “primitivi” e dopo aver appurato che si può crocettare su lino….e non sulla tela “aida” che non mi piace. I miei ricordi risalgono all’infanzia, quando  si ricamava sui canovacci già stampati su tela aida con trama larghissima e filati di lana spessa: serviva per imparare, ma a me il risultato non piaceva, così ho abbandonato per dedicarmi ad altri passatempi. Oggi, munita di lente di ingrandimento, visto che da qualche anno sono un po’ orba da vicino 🙁 mi rilasso così:

punto croce

 Che cos’è? Ma un cuscinetto ricamato a punto croce per San Valentino!

Il risultato è un cuscinetto decorativo dallo stile rustico, grazie al lino tinto con il tè, che conferisce un aspetto grezzo. Il rosso scuro del cotone crea un piacevole contrasto, soprattutto nella cucitura a punto festone dei bordi.

Lo schema é uno dei classici delle ricamatrici primitive americane, reinterpretato da Argante del blog The primitive hare.

Da realizzare in una fredda sera di gennaio, con tanto di copertina e tisana calda.

Schema Free di Argante, lo potete trovare QUI:

Lino tinto con il tè

Cotone DMC Moulinè n.3777

spago e vecchi bottoni

Un abbraccio!

Cinzia

0 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like