Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design

126 Shares
0
0
126

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Approda finalmente anche in Italia la start up che permette di trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design.

L’azienda si chiama Reform ed è stata fondata nel 2014 da Jeppe Christensen and Michael Andersen, due giovani danesi attivi nel campo del design che hanno avuto un’intuizione vincente: affidare a designer e architetti affermati il compito di creare un design unico e ricercato per ante, piani di lavoro e dettagli, per offrire ai possessori di una cucina Ikea la possibilità di personalizzarla a piacimento.

Un concept che sta spopolando nel Nord Europa, grazie alle linee accattivanti e alla qualità dei materiali: in pratica, senza muoversi da casa è possibile costruire la propria cucina dei sogni con una spesa sostenibile.

Del resto, è innegabile il fatto che le cucine Ikea sono le più solide e durevoli tra i prodotti della fascia economica presenti sul mercato, con l’unico punto debole di essere poco personalizzabili: Reform ha colmato questa lacuna, offrendo una valida alternativa a chi desidera una cucina bella, solida e funzionale senza spendere un capitale.

Reform ormai può vantare l’apertura di uffici e show-room a Copenhagen, Berlino e New York: tramite il sito commercializza i suoi prodotti in 25 paesi e ha vinto diversi premi nel campo del design.

Come avere la vostra cucina di design 3 in passi

  1. Acquistare il mobile presso Ikea, senza le parti che desiderate scegliere da Reform (ante, top). Gli elementi per il montaggio, invece, comprese le cerniere e i binari per i cassetti, vanno acquistati insieme al mobile. Importante: scegliere tra i modelli METOD e FAKTUM per le cucine, PAX per l’armadio e GODMORGEN per il mobile da bagno. Se invece possedete già un mobile Ikea compatibile, saltate questo passo.
  2. Inviare a Reform la conferma dell’ordine della cucina con il progetto e l’indicazione degli elementi che desiderate modificare, unitamente alla scelta della linea, dei colori e delle finiture, che potete vedere qui: design.
  3. Dopo aver ricevuto e accettato il preventivo da Reform, non vi resta che attendere la consegna, al massimo entro 4 settimane.

Le linee

Basis 01 e Basis 02: indubbiamente la mia preferita, la prima linea disegnata da Reform. Linee essenziali e pulite, geometria rigorosa smorzata dall’elegante maniglia incassata di forma circolare. Un modello ispirato al design scandinavo anni ’60, che può cambiare completamente lo stile e l’estetica dell’ambiente, rendendolo accattivante e ricercato. Le ante sono in rovere, laccate in bianco opaco (possibilità di scegliere altri colori con un sovrapprezzo) oppure rivestite in linoleum con scelta fra 21 colori. Si abbina perfettamente con il piano in linoleum con bordo in rovere.

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Sigurd Larsen: la linea prende il nome del giovane e affermato designer che l’ha firmata. La cucina è disponibile in tre modelli: pannelli in MDF rivestiti con sottili lastre di alluminio verniciato a polvere color antracite; pannelli in compensato rivestito di alluminio verniciato a polvere bianco; plastica riciclata rivestita con lastre di alluminio spazzolato, suscettibile di acquisire una particolare patina scura con il passare del tempo.

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

LHA: acronimo che sta per Henning Larsen Architects, nome dello studio che ha progettato questa linea, essenza di purezza e semplicità. Le ante sono disponibili in due versioni: in impiallacciato di rovere con una banda verticale in rame e laccata bianca lucida con la banda verticale anch’essa verniciata in bianco. La cucina è dotata di sistema push-pull che permette di eliminare le maniglie.

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Queste sono le due linee che mi hanno ispirata maggiormente, pensando al relooking della mia vecchia cucina Ikea. Come potete vedere dalle immagini, ci sono molte altre proposte, tra l’altro compatibili con altri mobili Ikea.

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

Alcune precisazioni

  1. Tra Reform e Ikea non esiste alcun tipo di collaborazione: l’acquisto della cucina Ikea va fatto indipendentemente.
  2. Gli elementi forniti da Reform non sono pezzi provenienti da Ikea modificati, ma veri e propri pezzi prodotti a mano da artigiani qualificati.
  3. Per qualsiasi altro quesito potete consultare la pagina delle FAQ. Per ora il sito è in lingua danese, inglese e tedesca, ma speriamo di vedere presto la versione in italiano.

Come trasformare le cucine Ikea in un pezzo unico di design Reform

126 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like