Handmade Easter: tutorial ghirlanda di fiori di carta

0 Shares
0
0
2

Buongiorno cari amici! Oggi vi presento il mio tutorial per realizzare una ghirlanda di fiori di carta, nell’ambito del progetto Handmade Easter.

Dal 9 al 30 marzo 40 bloggers pubblicano i loro progetti creativi con mini-tutorial sul tema della Pasqua.  I post, 4 per volta, appariranno a giorni alterni, con una pausa nel fine settimana, così da dare il tempo a tutti di leggere con tranquillità i post e magari di cimentarsi nei progetti preferiti. Sicuramente troverete tantissime idee da realizzare, per questo vi invito a leggere il post di presentazione sul blog di Alex, in cui troverete la lista completa delle partecipanti, con il link diretto ai diversi post (clic).

Oppure seguiteci sui social utilizzando gli hashtag #handmadeeaster e il solito #thecreativefactory
Ecco il mio progetto:

 

Occorrente:

 

scegliete diversi fogli di carta velina in colori primaverili. Gli spilli devono avere la pallina di plastica sulla capocchia. Per il filo di ferro cercate quello non zincato e sottile.

Procedimento:

ritagliate diverse strisce di carta velina per formare i fiori. Partite da quelli più piccoli (fiori di pesco e di ciliegio) con strisce alte circa 2 cm. Ripiegate la carta su se stessa e ritagliate i petali tondi, come illustrato nelle immagini. Io ne ho fatti 8 bianchi e 6 rosa, ognuno con 4 petali. Basatevi su questi calcoli per decidere quanta carta ritagliare.

Per i fiori più grossi dovrete preparare la corolla. i petali e le foglie, ritagliando le strisce con altezze diverse: basatevi sulle proporzioni delle immagini, e secondo i vostri gusti. Per i fiori grandi ho usato molti più petali di quelli illustrati nelle foto (8 – 9 petali).

Per la ghirlanda ne ho preparati 4 gialli, 2 rosa, 1 azzurro e 1 bianco.

 

I fiori si formano avvolgendo le strisce su se stesse: intorno agli spilli i più piccoli e le corolle, intorno al fil di ferro (tagliatelo con il tronchesino in fili lunghi circa 10-12 cm) i fiori più grossi. All’inizio avevo usato gli spilli anche per le margheritine gialle, poi in fase di montaggio della ghirlanda ho deciso che era meglio inserire il fil di ferro per fissarle meglio.

Usate pezzetti di nastro biadesivo per fissare spilli, fil di ferro e petali. Iniziate da una estremità e cominciate ad avvolgere la striscia su se stessa, come illustrato nelle immagini. Per i fiori piccoli usate gli spilli con le capocchie gialle o arancioni, in modo da avere una specie di corolla.

Cominciate dai fiori più piccoli per prendere la mano…Poi procedete con quelli più grandi e complessi. In quel caso, dopo aver preparato le corolle, fissatele all’inizio delle strisce di petali con il bioadesivo, insieme a uno dei capi del fil di ferro, poi cominciate ad avvolgere per formare il fiore.

Infine, fissate le foglie alla base del fiore, sempre con l’aiuto del nastro biadesivo e avvolgendole.

Allargate delicatamente con le dita corolle, petali e foglie per dare al fiore una forma armoniosa.

Sembra complicato, in realtà si procede molto velocemente: io l’ho trovato un lavoro rilassante e pulito, visto che non si devono usare colle o vernici.

 

Ora non vi resta che montare la ghirlanda. Formate un cerchio con tre giri di fil di ferro. Aiutandovi con la pinza, avvolgete le due estremità del filo di ferro attorno ai due punti indicati nella figura 1.

Ora montate il fiore più grande (nel mio caso quello bianco) al centro del cerchio (nel punto segnato con una x in figura 1), stringendo bene il filo di ferro alla base e avvolgendo a spirale attorno al cerchio la parte di filo eccedente. Montate poi a fianco il fiore azzurro, poi procedete via via con gli altri fiori, dai più grandi fino ai medi.

Tenete da parte i fiori piccoli bianchi e rosa.

Ora ritagliate due strisce di carta velina verde, come mostrato in figura 5: sono le foglioline su cui fisserete i fiori più piccoli.

Avvolgete una striscia di nastro biadesivo attorno al cerchio partendo dai fiori già montati, come mostrato in figura 5. Fissate le foglie al nastro avvolgendole a spirale.
A questo punto fissate i fiori piccoli, infilzando gli spilli, con delicatezza, nella parte del cerchio ricoperta con le foglie.

La vostra ghirlanda primaverile – pasquale è pronta. Potete semplicemente appenderla o usarla per creare un centrotavola (in questo caso potete montare più fiori tutto attorno).

Vi invito a visitare le colleghe che pubblicano i loro progetti oggi insieme a me:

Anna di Any73
Flavia di Genitorialmente
Sara di Il blog di Il Blog di Maryanne

Handmade Easter by The Creative Factory

A presto!
Cinzia

2 Shares
41 comments
  1. Ma è bellissima!
    E non sembra neppure difficile da fare.
    Appena posso ci provo
    Grazie per il tutorial dettagliatissimo (ne ho bisogno)
    Ciao
    Norma

  2. Cinzia mi hai lasciato senza fiato, la tua ghirlanda è primaverile ed eterea… splendida!!
    Le foto poi sono fantastiche e il tutorial spiegato benissimo!
    Grazie di averci regalato questo tutorial!
    Lisa

  3. Grazie a tutte ragazze!!! Sono contenta che vi piaccia….Non è difficile e si può fare in tante versioni…estiva, autunnale, tonda ovale e chi più ne ha più ne metta 😀

  4. Che bel progetto Cinzia! All'inizio mi sembrava complicato ma leggendo bene il tuo tutorial non lo e' affatto! E se anche a me esce un risultato come il tuo, il gioco vale la candela! Certo che ti stai proprio specializzando in home decor con la carta velina, sei sempre piu' brava!

    Ti ringrazio del tuo contributo a TCF e ci leggiamo presto. alex

  5. Ciao Cinzia, sono nuova in thecreativefactory
    e molto felice di essere approdata su questo magnifico blog. bella la ghirlanda, magnifica la presentazione, chiaro il tutorial. che volere di più? Nulla. Giò

  6. Ho sempre usato la carta velina solo per fare pacchettini, in effetti pensandoci si presta a molte cose! E' un progetto davvero carino ed originale!

  7. bellissima questa ghirlanda… molto easy… da realizzare… e a dirla tutta mi hai dato un'idea per creare motivi floreali adatti ad addobbare il tavolo dei miei mercatini!!!! grazie mille per il tutorial… a presto

  8. Mi mancavano i tuoi tutorial Cinzia, ricordo ancora quando pubblicasti quello della mela, ricordi? Che meraviglia questa ghirlandina, perfetta per tutto il periodo primaverile, non solo per Pasqua. Grazie mille per averci insegnato, in modo impeccabile, come poterla realizzare. Un abbraccio grande. Paola

  9. Ma è bellissima! Elegante, raffinata, colorata e semplicemente stupenda! La primavera è più viva che mai in questa tua idea! Bravissima!!!!

    Je – Coffee Break

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like