Riciclo creativo: vassoi di carta decorati

0 Shares
0
0
1

Oggi vi mostro un progetto di riciclo creativo. Avete presente i vassoi di carta per alimenti, quelli che arrivano a casa nostra insieme ai pasticcini, i ravioli e altre prelibatezze? E’ da qualche settimana che, invece di gettarli nel bidone della carta, li tengo da parte, pensando che forse qualche ideuzza mi sarebbe venuta in testa.

Riciclo creativo

E infatti… Complici una giornata tetra e il caso, che ha voluto che tali vassoietti fossero stipati accanto ai tovaglioli di carta,  si è materializzato un progetto di riciclo creativo.

Ho scelto i tovaglioli di Green Gate, Ikea e l’unico esemplare rimasto con stampati degli alci, che una mia amica mi aveva portato dalla Norvegia, decisamente il più elastico e resistente.

Progetto riciclo creativo

Il procedimento è molto semplice, ecco cosa occorre.

Per prima cosa va passata una mano di acrilico sul vassoio, da entrambe le parti, a pennello secco e senza esagerare con il colore: si tratta pur sempre di cartone…Lasciamo asciugare bene.

Nel frattempo separiamo lo strato stampato del tovagliolo da quelli sottostanti: ci troviamo con una specie di velina molto sottile.

Tagliamo il foglio secondo la misura del vassoio lasciando qualche centimetro di abbondanza da ogni lato, e lo appoggiamo sul vassoio.

A questo punto utilizziamo direttamente la vernice protettiva all’acqua, passandola con il pennello morbidissimo e con una lieve pressione, dal centro verso l’esterno.

Questo è il momento più delicato, visto che possono formarsi bolle o grinze: se capita, non insistiamo nel volerle appiattire, altrimenti il tovagliolo si può stappare.

Quando arriviamo ai bordi, passando il pennello di piatto e tirando delicatamente il lembo, il tovagliolo bagnato si strappa facilmente (vedi fig.4)

Riciclo creativo

A questo punto lasciamo asciugare perfettamente.

Se ci sono delle grinze possiamo provare ad appiattirle con una stecca da cartonaggio o con una lieve passata di carta abrasiva fine.

Per completare il lavoro vanno passate in totale tre mani di vernice protettiva da entrambi i lati, dopo aver levigato la superficie con la carta abrasiva a ogni passaggio (la parte più noiosa).

Riciclo creativo

Naturalmente questi vassoietti non sono adatti per trasportare oggetti pesanti, come piatti o bicchieri di vetro. Sono però molto utili per appoggiarvi cibi e bevande, per evitare di sporcare le superfici. E inoltre sono molto decorativi e, soprattutto, unici, perché fatti con le vostre mani.

Trova altre idee creative nella mia bacheca Pinterest

1 Shares
39 comments
  1. ma bellissimi questi vassoietti decorati…certo che ne hai di bella fantasia! davvero bella idea…io ne ho una catasta di vassoi di cartoni! brava

  2. FA-VO-LO-SO!!! Questo lo devo fare prima o poi!
    Ma per carta abrasiva intendi la carta vetrata finissima? E poi non sapevo che solo con la vernice protettiva potessero attaccare. Decisamente meglio che passare la colla vinilica! Ma la vernice che hai usato è opaca o lucida? Geniale! Bravissima!
    Buona giornata

  3. Cinzia,sei un genio!che simpatici!Grazie della spiegazioni!Dolcissima la tua margherita!Sul mio balcone è sbocciata la rosa,il venditore mi aveva detto che era rosa,invece è rossa!Fà,niente!!!Bacioni,Rosetta

  4. ebbene si…come sempre cose e idee carine ..semplici ma perfette …mai gettare bava la mia Cinzietta !!! I tovaglioli di Green gate sono super!!!
    Susanna

  5. Ideona!!! brava…,mi piaccion tanto questi vassoi..,e mi hai dato un'ottimo spunto!!
    Anche io li conservo sempre,ma quest'idea semplice e allo stesso tempo originale non mi era mai balenata in testa.
    Grazie Cinzia
    Un bacione
    Fede

  6. ma che bella idea!!!!!! sei davvero un portento….semplice, bella e abbastanza veloce da realizzare….riciclo meraviglioso!!!!!!!!! un bacione Lory

  7. Ciao Cinzia ….. bellissima idea ….. ah! ad avere il tempo quante cose si possono fare!!!!!!!
    Appena posso però provo anch'io a creare qualche vassoietto personalizzato!
    Grazie per l'idea
    Paola

  8. Io li lasciavo per portare dei biscottini appena sfornati alla mia mamma o a mia sorella, ma così possono essere utilizzati per confezionare splendidi regali, (anch'essi handmade!) oppure potranno fungere da vuotatasche. Bellissimi! Sonia

  9. Ecco, trovato come utilizzare quelle dozzine di vassoietti di tutte le misure che mi ostino a conservare!!!…ma secondo te ci si può fidare a metterci a contatto gli alimenti…no, forse è meglio di no…meglio poi usarli come svuotatasche, portaoggetti o simili…
    Un abbraccio

    Emanuela

  10. cara cinzia l'idea dei vassoini di carta mi ha stuzzicato la voglia di provare!!con tutti quei bei tovagliolini che ci sono all'ikea o anche nei supermercati!sicuramente prima o poi mi cimenterò e ti mostrerò il mio operato..un bacione e grazie che mi segui sempre 🙂 (ma al guest post hai pensato?ideuzze in mente?) ciaooo :***

  11. Sei un mito Cinzia! Sai che meraviglia una tavola di compleanno per i bimbi con un'idea così! Grazie per condividere quest'idea, originale, bella e… risparmiosa… che non guasta mai!
    un bacione!

  12. Finalmente ti ritrovo cara Cinzia! Quanto mi sono mancati i tuoi meravigliosi post…ho subito aggiornato il blogroll!!
    Bellissima l'idea dei vassoietti riciclati 🙂
    Un bacione
    Serena

  13. Ottimo esempio di riciclo creativo, brava!!!
    E' da un po' che non vengo a trovarti, percio' mi sfoglio con calma tutti gli ultimi post che mi sono persa…
    Bacioni, Cinzia

  14. Ma quante ne fai? Cinzia sono stupendi, mi piacciono tantissimo. Sai che figata presentarsi da amici con un vassoio così decorato con dei dolcetti fatti in casa? Sei bravissima, le tue celluline grigie sono sempre in centrifuga. Grigie….no no….le tue sono decisamente shabby chic! Un bacione Paola

  15. Sei fantastica! Con semplicità si, ma mica tutti ci arrivano ad un riciclo così sfizioso e dal risultato così chic! Sono splendidi..ma se io avessi i vassoi, sai quelli di pasticceria, ma dorati? Ideuzza? :)) Un bacione grande. Natasha

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like