Sognando le luci soffuse e la copertina di lana ecco il mio post per il Sal Insieme per Natale tutto l’anno. Ispirata dalle meravigliose balle (così le chiamano in Toscana) di sacchi del caffè di juta che una dolcissima amica mi ha regalato…
ho realizzato, scusate il gioco di parole, delle palle natalizie 😀
Ho rivestito delle palle di polistirolo con la juta
ho avvolto dello spago per creare l’asola per appenderle
le ho guarnite con del pizzo: alcune con un nastro, altre con una rosellina
La juta di questi sacchi è ammorbidita dall’usura e aderisce perfettamente alla superficie sferica della palla: bastano pochi punti di colla (ho usato una colla universale trasparente acetovinilica.
Adoro il loro aspetto grezzo e il contrasto cromatico e materico con il pizzo…
Partecipo al Sal insieme alle amiche che si riuniscono da Marina:
cliccate qui per visitarle, non è mai troppo presto per accantonare progetti per il prossimo Natale.
ooo
Volevo poi ringraziare tutte coloro che hanno votato le mie grucce shabby chic nel linky party “Home decor e accessori per la casa”: grazie a voi le grucce si sono aggiudicate il secondo posto nella Top 3 home decor! Grazie anche a Alex per l’organizzazione dei linky party, che ci permettono di conoscere altre blogger creative e dare maggiore visibilità ai nostri progetti.
Vi auguro una buona settimana
con affetto
Cinzia
46 comments
Hai ragione la rusticità della iuta contrasta deliziosamente con la delicatezza del pizzo. Il tuo albero di natale sarà stupendo. Eli
Sai quanto adoro i sacchi del caffè!
😉
Ma quante "balle" hai trovato in Toscana??? Hai saputo usarle in modo veramente FANTASTICO!!!!!! Grande Cinzia….la tua fantasia non ha limiti!!!!
Lelia
Complimenti Cinzia, sono davvero stupende!
MITICAAAA troppo forti le palle con le balle!!!ahah ahahh.. questo post me lo segno e…te lo copioooo!
ciao lieta
L'abbinamento juta/pizzo piace moltissimo anche a me. Considerale già copiate. Anzi: me le pinno subito, così non rischio di dimenticarle.
Che interessante il tuo post,come sempre delle realizzazioni uniche e particolari,grazie per la mail,quando puoi se ti va passa dal blog,una buona giornata,Imma…
Favolosa la balla!!! Ci si tira fuori di tutto!
Un caro abbraccio…
Silvia
Adoro la juta!! è bello scoprire sempre delle cose nuove da creare con questo materiale!!
Elisa
bellissime queste balle natalizie e meravigliosi e sognanti queste foto.
Il bauletto è magnifico e l'ultima foto è proprio da rivista.
i miei occhi mi dicono che ora sì che è un buon lunedì ^_^
un abbraccio grande grande Cinzia.
vaty
Sono veramente splendide…..pizzo e juta e la tua creatività, non potevano che essere un abbinamento dal risultato sicuro!!!Bravissima!!Ciao Micol
Magari,già Natale!!!Almeno ci illudiamo per scordare il caldo!come al solito sei piena ci creatività!Grazie per il tuo bel commento al mio anniversario,baci e buon lunedì!Rosetta
ciao cinzia!!adoro quest'idea..sono meravigliose queste palle..e credo che in vista del natale le realizzero!unico problema trovare la iuta…sacchi di patate?!un bacione..
il tocco della gatta è riconoscibile….sei fantastica!!!!!!! buonissima settimana Lory
Sono adorabili queste palle di natale, per un attimo ho chiuso gli occhi e ho sognato il magico momento del natale…..Grazie
Simo
Complimenti….complimenti…complimenti Cinzia, non finisci mai di sorprendermi! Ciao
Sono deliziosissime e l'idea è davvero geniale!!
Un bacio.
Morenita
Bravissima Cinzia
hai già saputo dare vita a questi fantastici sacchi di juta. i miei sono ancora li piegati……. in attesa.
I progetti naturalmente ci sono già, ma per ora mi manca proprio il tempo!!!!!
CMQ le tue palle sono bellissime, caso mai con i pezzi che mi avanzeranno …ti posso rubare l'idea?????
Un abbraccio
Monica
Bellissima idea, da copiare subito!!
Un saluto Raffaella
Ideona!!! E poi le balle non mi mancano 😉
Baciotti
paola
Ahhhh il Nataleeee!!! che voglia di freddo, addobbi natalizi e atmosfere dolci…e queste "palle fatte con la balle" sono veramente originali e bellissime..continuo a chiedermi dove trovi tutta questa fantasia…comunque al Natale ci sto pensando anch'io anche se in maniera meno fantasiosa…vedremo se questo caldo mi permette di fare i miei lavoretti!
Un bacione e buon inizio di settimana!
Sono felicissima per il tuo secondo posto e poi posso copiare il commento di Anna?!?:)))…mi chiedo anche io dove trovi questa stupenda fantasia…belle anzi di più.
Debora
CiaoCinzia, che bell'idea, mi piace l'accostamento grezzo della iuta in contrasto con la ricercatezza del pizzo: assolutamente da imitare.
Buona giornata
Patri
Ma che idea bellissima, Cinzia!! Sei straodinariamente fantasiosa e sempre di ottimo gusto!
Claudia
Veramente molto belle!
Anche a me piace molto il contrasto della juta con il pizzo!
Sempre molto chic le tue idee!
Non ho ancora "grattato" la mia panchetta,(fa troppo caldo e sono impegnata con lo sgombero del laboratorio),ma quando lo farò ti mostrerò il risultato!
Buona settimana anche a te
Dani
molto molto carine
ciao Maria
Mi piacciono tantissimo!!!! Complimenti Cinzia!
Non ci crederai… ma anche io ho usato della juta per il nostro appuntamento mensile del sal ^___*
Un abbraccio
Dona
STREPITOSE,sei fonte di ispirazione continua.
Un Abbraccio
Marina
Ciao Cinzia!
Sono tornata sul web con una nuova avventura.
Passa a trovarmi!
A presto,
Aretusa
Deliziose, mi piace l'accostamento del grezzo
con il pizzo, Bella ed economica idea
Love Susy x
Comincio con il farti i complimenti per il tuo secondo posto per le grucce: STRAMERITATO! Ma dico io, quanto belle sono queste palle di Natale? Ma guarda te cosa esce dalla tua sconfinata fantasia e creatività. Sei davvero eccezionale. Bravissima. Paola
Ciao Cinzia.
Molto bello l'abbinamento yuta e pizzo. Si deve azzardare sempre, trovo che la fantasia non abbia confini!
Bacio anche te. NI
ma è un'idea bellissima!semplice e di grande effetto! mi sa che te la copierò!!!
Clelia
Veramente un'idea straordinaria, saper trovare il modo di utilizzare anche i materiali più poveri…. proprio belle nella loro semplicità
Brava
Adriana
Adoro la juta, ma così non l'avevo mai pensata! Sono splendide queste palle di natale e saranno ancora più belle una volta appese all'albero!!! Sonia
Complimenti per la vincita delle crucce,lo meritavi:)
whaooo per le palline di natale con la Juta,le adoro
e le ho provate anch'io,devo dire che hanno avuto successo!!
Bacio,Gilda
Stupende!
e secondo me non solo a Natale… ma tutto l'anno!!!
Un abbraccio
donata
Ciao Cinzia, le tue palle di Natale mi piacciono tantissimo: l'accostamento pizzo, juta e corda è troppo romantico!!!
Complimenti! Bellissime foto! A presto Patty
Belle, belle, belle!!! altro che solo a Natale, io le terrei esposte tutto l'anno!
Mooolto belle, adoro questo accostamento. Complimenti, Milena d
Davvero particolari queste palline ….mi piacciono molto! Grazie per l'ispirazione.
A presto.
Renata
Ma sono una meraviglia! Mi piacciono tutte, ma di più quella con la rosellina di pizzo 🙂
Un bacione, Patty
che vuol dire portarsi avanti con il lavoro…le sfere natalizie sono super belle e poi geniali come tutto del resto..grazie del tuo passaggio e a domani..il lavoro ci chiama!!!!!
un bacio grande
susetta
Belle le tue creazioni…brava!!!
sono fantastiche e raffinatissime!! Complimenti davvero!
Ciao Clod
Davvero belle! arrivo qui grazie al contest Jingle bells….. se ti va, passa a trovarmi
Lia