Insieme per Natale tutto l’anno #5: scritta shabby chic in cartapesta

7 Shares
0
0
7

Ben ritrovati amici! Come molti di voi sanno sono reduce dalla presentazione del libro “La magia del bianco”, ma di questo vi parlerò nei prossimi giorni, quindi vi chiedo di portare pazienza:  oggi non volevo perdermi la  tappa di settembre del sal Insieme per Natale tutto l’anno indetto dalla bravissima Marina.  Nel suo blog troverete i link di tutte le partecipanti e le creazioni di chi non ha un blog, con tanti utili spunti per le vostre decorazioni natalizie. Per questa tappa vi propongo un tutorial per creare una scritta shabby chic in cartapesta

Da molto tempo cercavo un modo per creare oggetti senza ricorrere al legno e ho pensato che la tecnica della cartapesta, con la quale si possono perfino costruire mobili, facesse al caso mio.

occorrente:

scritta stampata della dimensione desiderata

cartone da imballaggio

carta di giornale

matita

taglierino

forbici

scotch di carta

colla vinilica

pennelli

carta abrasiva fine

colori acrilici

procedimento:

ritagliate le lettere e riportatele sul cartone con una matita (oppure ricalcate con carta carbone). Vi occorrono tre strati di cartone da sovrapporre per ottenere un certo spessore, quindi dovrete ritagliare tre pezzi per ogni lettera. Sovrapponete poi i tre pezzi e fissateli tra loro con lo scotch di carta.

A questo punto tagliate la carta di giornale a strisce e incominciate a incollarle stendendo la colla vinilica con un pennellino, fissandole poi attorno alle lettere. Occorrono almeno tre strati. Lasciate asciugare per 24 ore, poi levigatele con la carta abrasiva fine, con delicatezza. A questo punto le lettere sono pronte per essere decorate.

Io ho steso un paio di mani di grigio come base, poi ho sovrapposto il bianco. Infine ho carteggiato un po’ per dar loro un aspetto shabby e le ho incollate assieme con un punto di colla a caldo.

Et voilà!

***

Vi ricordo che a ottobre sarò presente per una serie di corsi dimostrativi sulla tecnica shabby chic nelle seguenti manifestazioni:

giovedì 4 e domenica 7 ottobre  alla fiera di Bergamo Creattiva presso lo stand di Shab, A27

orari dei corsi:

11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00

Il 13 ottobre presso “Art Maison”, Via Raffaello Sanzio 25 Formigine (MO)

orario dei corsi:

10.30 – 16.00

Assisterete alla decorazione di diversi oggetti, riceverete in omaggio un kit e potrete ricevere consigli e chiarirvi eventuali dubbi.

I corsi sono a numero chiuso, quindi vi consiglio la prenotazione.

Troverete anche il libro “La magia del bianco”

Vi aspetto!

Cinzia

7 Shares
64 comments
  1. Che carina questa scritta…. Reduce da tre settimane di ferie faccio ancora fatica a pensare al Natale, tu si che sei avanti..
    Un abbraccio

  2. Bellissimo tutorial, avevo in mente anche io un' idea per una scritta ma la tua e' sicuramente più semplice e di effetto, perciò seguirò le tue istruzioni. Ti abbraccio e rinnovo ancora i complimenti per il lancio del libro. Baci. Eli

  3. Che spettacolo Cinzia!!! Sei bravissima, questo tutorial è fantastico e alla portata di tutti, grazie di cuore e spero che capiterai anche dalle mie parti
    Un abbraccio
    Emi

  4. ingegnosa l'idea di creare composizioni con il cartone..finora consocevo con la cartapesta anchio!! un altro lato di te che conosco…bello scoprire piano piano…non dico niente ma se riesco forse forse Bergamo sarà la meta…Buona giornata Cinzia!

  5. Cinzia, è stata una bella emozione incontrarti di persona ed assistere alla presentazione del vostro meraviglioso libro. Devo dire che lo scenario, il luogo e le decorazioni, era perfetto! Ancora congratulazioni ed in bocca al lupo per "La magia del bianco" e per i vostri progetti futuri!
    Grazie per il tutorial!
    Mariana

  6. Natale è più vicino di quanto si creda…e questo tuo progetto sarà perfetto nelle nostre case…
    Sento già nostalgia di voi tutti…rivivo le emozioni attraverso le foto di Mari…
    Bellissima serata!!!!!!!!!!!!
    Un bacio
    Lelia

  7. Questa scritta è bellissima e bisogna organizzarsi per Natale, mi piacerebbe proprio provare! l'erica e la calluna sono bellissime io le ho prese nei toni del rosa.

  8. Cinziaaaa come sempre stupisci!!!Mi aspettavo le foto(migliori)delle mie di sabato e invece ci regali un Noel di cartapesta!!! per me che sono viareggina…!lo copio subitooo!
    Baci Lieta

  9. Cinzia, questa scritta fa veramente un gran bell'effetto, complimenti!
    Anch'io come Lieta pensavo di trovare le foto della Piaggetta, invece ci hai sorprese con un tutorial very special.
    Bacione,
    Marina

  10. Ciao Cinzia….che dici mi è dispiaciuto non sai quanto di non poter essere venuta…questa influenza uccide….ma voglio sperare che ci sia un altra occasione…il tutorial…semplice e di effetto lo copio subito e ti dico grazie mille….
    a presto e ancora BRAVE….
    irene

  11. Ma guarda te, sei appena tornata e già ci regali questo tutorial magnifico. Dai, forse potrei riuscirci pure io. Ho visto le foto della presentazione del libro tuo e di Mari sia da Lieta che da Mari…..Madonnina che luogo d'incanto e che atmosfera……M A G I C A!!! Mi dispiace che ci siano state persone che pensavano di venire e poi non sono venute: a meno che non abbiano avuto degli impedimenti all'ultimo momento come influenze o incidenti di vario genere, penso che sia meglio fare una sorpresa che lasciare in attesa chi vive un momento come il vostro. Vabbè Cinzia, tutto serve a capire, imparare e valutare……e tu sai bene che io ne so più di qualcosa! Un bacione Paola

    1. Posso? una lancia a favore di Gilda,di Sweet sweet home che ci ha regalato il piacere della sua compagnia,avvertendoci solo all'ultimo momento pur arrivando da Pescara!!!
      Un'abbraccio ancora cara Gilda!

  12. Cinzia, grazie, infinitamente grazieee!!! Con questo tutorial anche chi è negata e senza speranza come me, ha la possibilità di imparare a realizzare delle bellissime decorazioni handmade! Grazie di esistere !!! : ))))
    Bacioni.
    Renata

  13. non ci credo cinzia, nonostante gli impegni che hai riesci anche a proporci un tutorial?
    incredibile! mi sa che la mia piccola sofie sarà felicissima di poter realizzare questa scritta 🙂
    un abbraccio cara. segnato gli orari di fiera bg!
    vaty

  14. Rinnovo il piacere di aver partecipato all'emozionante debutto, del vostro libro. Sei unica!!
    Sono felice di aver consolidato un'amicizia!! La tua risata è così contagiosa!!
    Complimenti ancora!
    Peccato la lontananza, perchè un pensierino ai tuoi corsi ce l'avrei fatto !!
    Un abbraccione
    Angela

  15. Finalmente riesco a commentare…
    mamma mia che meraviglia…adoro questa scritta così shabby chic…e la vedrei giusto bene per un'ideauzza niente male…ahahah
    Baci
    Mari

  16. guarda pari pari quello che ha scritto Debora…è una tentazione fortissima…voglio provare subito!!!!!! grazie per questo bellissimo tutorial e un bacione Lory

  17. Sai sempre sorprenderci con questi
    Doni speciali…grazie x aver condiviso
    Questa magnifica scritta….quando ho un attimo
    Voglio proprio provarci!!
    Ti faro' sapere non appena l'avrò fatta.
    Bacio,Gilda

  18. Ciao Cinzia, che bello il tuo blog, è stato difficile smettere di curiosarci (splendida casa, oltretutto)! Complimenti e auguri per l'uscita del libro, siete entrambe davvero brave.

    Un caro saluto

    Viviana

  19. ..ma grazie per il commento di bentornata, mi ha fatto molto piacere, veramente.
    Bellissimo questo tutorial per la scritta Noel. Grazie.
    Buona serata,

    Nicole

  20. Cinzia, ma ci verrai prima o poi vicino Roma? Beh io ti aspetto e nel frattempo ti ringrazio per questo bel lavoro che ci proponi, tu sai che io adoro le scritte quindi la faro' senz'altro.
    Baci
    Marina

  21. Laura' laura' semper laura', ma fermati un po'! E il
    libro e la scritta e la Versilia e Bergamo…non so quando beccarti, mi sembri un treno in corsa! Ah ma prima o poi ti faccio un'improvvisata, di impegni non ne prendo, che non sai quanto mi stanno sui m…..i quelli che si dimenticano di avvisare quando non possono partecipare ad una festa pur avendo già dato conferma.
    Bacioni

    Silvia

  22. Cinzia… ma la tua scritta è bellissima, la cartapesta mi piace molto, quando i miei bimbi erano piccoli qualche volta abbiamo 'giocato' con questa tecnica antica e meravigliosa! molto Chic e low cost, in perfetta tendenza!!!

  23. Bellissima! Grazie infinite: la realizzerò sicuramente! Il tuo blog è sempre bellissimo e complimenti per l'uscita del libro!

  24. Bravissima Cinzia, complimenti per il libro, il blog, il tutorial…….TUTTO.!!!!! Ho deciso a Bergamo verrò a conoscerti anche se non potrò seguire nessun corso. Ciao a presto allora a BG

  25. Bellissima! da fare assolutamente.
    Ogni tanto visito il tuo blog e rimango incantata dalle bellissime immagini che posti. Posso dire di aver conosciuto qui il termine "shabby chic".
    complimenti anche per il libro. Ti seguo. ciao!

  26. Grazie per il tutorial Cinzia… Userò di sicuro la tua idea per creare anche altre scritte da spargere per casa!
    Complimenti per la presentazione del libro!!!
    Baci.
    Silvia

  27. Bellissima e di grande effetto! Sembra davvero legno e poi è piuttosto semplice da realizzare! Un plauso in più a te che hai avuto questa bella trovata e l'hai saputa realizzare così bene!
    Baci

  28. Cinzia, voglio proprio fare una scritta con questa tecnica. Ti farò vedere il risultato! Perché non fai una tappa umbra per la presentazione del libro? Ciao ciao
    Barbara

  29. che bel tutorial cinzia,una bell'alternativa al legno,senza dubbio!
    non sai quanto mi è dispiaciuto non esserci alla vostra presentazione,però purtroppo non ho potuto assentarmi..spero ci sia un'altra occasione per incontrarci.Un abbraccio.

  30. Sì, bellissima idea!!
    proprio in questi giorni sto lavoricchiando con cartoncino e cartapesta ed é un materialeveramente versatile!!

    bye

  31. ciao, ho citato questo post sul mio blog, avendo preso ispirazione per ricreare qualcosa di simile…
    trovo sempre doveroso citare la fonte quando prendo idea da altri siti/blog!
    buona giornata, ciao, Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like