Buondì cari amici! Oggi torno a parlarvi di colore con la terza puntata dedicata alle guide del programma Color Trainer.
Nello specifico, vi presento la guida “Nuove Decorazioni”, che fa parte del programma insieme ad altri 3 moduli, tra i quali la guida interni su come individuare i colori giusti per le pareti: se non l’avete fatto, vi consiglio di leggere prima il post in cui spiego come funzionano la guida, il cerchio cromatico e il simulatore di progetto on line. Nel modulo dedicato alla decorazione, sono presentate tre “nuove decorazioni”, ognuna corredata da immagini, da suggerimenti sugli abbinamenti tra i colori e dai consigli su quali prodotti del marchio Chréon utilizzare. In appendice ci sono anche dei tutorial fotografici molto utili per realizzare le decorazioni con il fai da te. Il colore è importante per correggere otticamente gli spazi e i volumi, in quanto influisce sulla percezione delle forme: la decorazione intensifica questi effetti, quindi prima di decidere quale soluzione adottare vanno tenuti presenti alcuni aspetti, come le altezze dei soffitti e le larghezze delle pareti.
Decorazione Horizon: prevede un taglio orizzontale dello spazio, ed è indicata negli ambienti dai soffitti alti o in quelli in cui le proporzioni tra altezza e larghezza risultano poco armoniche. La linea orizzontale è perfetta nei locali in cui si sta molto tempo seduti e nelle camerette dei bimbi, per abbassare l’orizzonte visivo. Mentre si può scegliere di applicare la decorazione solo su alcune pareti, il colore scelto deve essere lo stesso per tutta la partizione orizzontale. Molto interessante l’effetto che si ottiene utilizzando lo stesso colore sia per lo zoccolo che per il per il pavimento. Le linee orizzontali possono avere il bordo dritto oppure pennellato in modo irregolare: quest’ultima soluzione è adatta per ambienti giovani e informali, ed è perfetta in abbinamento a mobili grezzi o di recupero.
Decorazione Stripes: le strisce dividono verticalmente o orizzontalmente lo spazio e caratterizzano fortemente l’ambiente.: sono adatte a tutti gli stili, dal classico al minimalista. Oltre a essere molto decorative, sono utili per correggere le eventuali sproporzioni: le strisce orizzontali, per esempio, “abbassano e allargano” un ambiente. Viceversa le strisce verticali “aumentano” l’altezza del vano. Anche questa decorazione può essere applicata a tutte le pareti della stanza o solo ad alcune: le strisce possono avere uguali dimensioni (regolari) o dimensioni diverse (irregolari). Si possono scegliere solo due colori o aggiungerne altri, in contrasto o tono su tono: le possibilità sono moltissime, e in questi casi la probabilità di sbagliare è elevata. Per questo la guida fornisce utili spunti per evitare errori, suggerendo anche quale decorazione applicare in base allo stile dell’ambiente.
Decorazione Drawings: ancora più caratterizzanti delle strisce, i disegni arredano l’ambiente e le pareti diventano protagoniste dello spazio con le loro scenografie cromatiche. I disegni possono coinvolgere tutta la parete o solo una parte (ad esempio dietro il lettino dei bimbi, dietro una scrivania o un mobile importante), se questa è quasi totalmente spoglia. Per i più audaci, i disegni possono proseguire sul soffitto o sul pavimento. Nella guida sono presentati due tipi di decorazioni: i disegni singoli (figure geometriche regolari come quadrati, rombi, triangoli incorniciati nella parete principale), e le geometrie a parete, ovvero linee tracciate in diagonale a formare vari poligoni.
Vi ricordo che le guide si possono richiedere gratuitamente compilando il modulo on line, oppure presso il Color Corner nei punti vendita Chréon. Tutti i prodotti Lechler del brand Chréon sono caratterizzati da standard qualitativi elevati garantiti dalle certificazioni internazionali. In particolare, la linea Confort Line, a base d’acqua, è certificata A+, dunque a bassa percentuale di emissioni nell’aria. Oltre alle idropitture Confort Line Framaton Seta Superlavabile e Framaton Ambiente, nella guida Nuove Decorazioni trovate anche riferimento a prodotti da utilizzare su diversi supporti, come lo smalto, la pittura per pavimenti, prodotti per il trattamento del legno, vernici protettive.
Insomma una guida completa per realizzare una decorazione a regola d’arte!