Oggi per la rubrica Shabby chic on friday vi mostrerò alcune idee per arredare con i libri. Se osservate le case arredate con questo stile, le librerie classiche sono molto rare. La libreria in effetti non è un pezzo d’arredo che si può trovare nei mercatini, perché un tempo i libri erano conservati in semplici scaffali o mensole, oppure in stanze adibite a biblioteca, dove le pareti erano arredate con mobili su misura in legno. Nello shabby chic quindi i libri trovano posto in oggetti reinventati o in angoli inconsueti, oppure vengono utilizzati per creare decorazioni e ambientazioni d’effetto:

Arredare con i libri significa anche trovare angoli inconsueti ove posizionarli: un pallet verniciato di bianco, un sottotetto, oppure, semplicemente appoggiati in vari angoli a formare decorazioni insolite:


Infine, se i libri sono troppo “nuovi” o la copertina non è intonata…basta ricoprirli con carta o stoffa adeguate:

Auguro a tutti buon fine settimana e…ci vediamo venerdì prossimo con un’altra puntata!
Se volete saperne di più, acquistate il libro La Magia del Bianco. Lo stile Shabby chic in Italia.
A presto!