Luoghi magici: Roccaverano e la sua Robiola

0 Shares
0
0
0

Domenica scorsa ho avuto il piacere di scoprire un altro luogo magico: negli ultimi tempi mi capita spesso. Confesso che conoscevo poco il Piemonte, eccettuata Torino, dove ho sempre avuto alcuni lontani parenti, e la zona attorno al lago Maggiore. Ora ho la possibilità di colmare questa lacuna, da piemontese acquisita.

Un’ottima occasione per passare una giornata in relax dopo le estenuanti fatiche del trasloco! Questo antico villaggio arroccato a 800 metri su una collina è Roccaverano (AT), nelle Langhe, famoso in tutto il mondo per il suo formaggio divino, la Robiola di Roccaverano dop, l’unico caprino italiano che può competere con i celebri chèvres francesi. 

Roccaverano Piedmont

Robiola Roccaverano Piedmont

Proprio domenica si teneva la “Fiera carrettesca ai sapori di robiola”, un trionfo di sapori e prodotti tipici di questa terra generosa dove gli appassionati di buona cucina non hanno che l’imbarazzo della scelta. Tra l’altro ho notato la presenza di molti turisti stranieri, soprattutto olandesi e austriaci, e la cosa mi fa molto piacere. Ho anche incontrato un conoscente di Milano…incredibile coincidenza di luogo e tempo!

Chiudo con questa superba vista che si può godere dall’alto della torre: una distesa a perdita d’occhio di colline bellissime che evocano gli sfondi di certi quadri rinascimentali.

A presto!

0 Shares
25 comments
  1. Che bellezza! Certo è che l'Italia, pur i con i suoi tanti difetti, è sempre capace di regalare paesaggi meravigliosi!
    A presto cinzia!
    laura

  2. Cinzia! Bellissime queste foto e bella la nostra Italia! Mi auguro che cominci a "sentire" un pò più tua la nuova casa! Ogni cambiamento richiede qualche giorno di tempo…….ma son sicura che non avrai più difficoltà!!!!!!!!! Ah….che bella la foto delle nocciole…..in Calabria, d'agosto, in Sila si trovano fresche….e che dire, son buonissimeeee!!!!! 🙂

  3. Cinzia! ma dove ti sei cacciata.. ti perdo di vista un "attimo" e te ne vai in piemonte?
    Tesoro ti ha detto qualcosa la Mari riguardo alla cena in bianco? forse (se riusciamo) veniamo con voi patata! abbraccio te e Massimo! ;D Vally

  4. Ciao, ci dovevo andare ad abitare io un anno fa a Roccaverano in un bellissimo posto, ma purtroppo troppe cose ci tengono ancora legati qui.
    Buona permanenza ragazzi, un abbraccio
    Laura

  5. Meraviglia Ci…peccato non essere stata lì con te!
    Complimenti foto bellissime…e la grafica…super…aspetto il tuo intervento anche sulla mia grafica!
    Un bacione
    Mari

  6. Ciao Cinzia,
    anche a me piace girare per sagre.
    Questo paesino si trova in una bellissima campagna, la vostra zona collinare è molto affascinante.
    Ci hai trasmesso tante belle sensazioni ed immagini.
    Bacione,
    Marina

  7. Ma grazie per queste bellissime immagini.. luoghi meravigliosi.
    In italia abbiamo dei tesori inestimabili sotto tutti i punti di vista!
    Un bacio Giulia

  8. Sai una cosa Cinzia? Percepisco una tua serenità, credo proprio che questo trasloco sia stato un tocco salutare per te e anche per il tuo consorte, nonostante la fatica immane che comporta un trasloco. Eppoi, guarda qui che angoli paradisiaci, luoghi lontani dalla frenesia e lo stress della città, che volere di più! Grazie per questo tour Cinzia e…..buona nuova vita! Paola

  9. Splendide fotografie! L'uva spina è spettacolare…
    Grazie per aver condiviso questo angolo d'Italia! Mi sembra che questo trasferimento stia portando un sacco di novità molto belle! ㋡

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like