La magia delle zucche e tutorial su come scaricare il Magazine La Magia del Bianco

0 Shares
0
0
0
0
0
0

Belle, colorate e anche buone. Sono le zucche, le regine dell’autunno.

La magia delle zucche

Proprio in questo periodo le zucche stanno cominciando a comparire sui banchi delle verdure, e presto sarà un tripudio di arancione in tutte le sue sfumature.

La gatta sul tetto zucche

Regine nelle decorazioni autunnali, simbolo della festa di Halloween e base di molte ricette gustose, le zucche sono protagoniste  anche nel Magazine La Magia del Bianco.

Nell’articolo La Magia delle Zucche, di Dana Frigerio, potete trovare suggerimenti utili per la coltivazione, e non solo per chi possiede un orto.

A pag. 148 trovate la ricetta dei Panini alla Zucca, morbidi e leggermente dolci, adatti per una semplice merenda o per accompagnare un pranzo a base di salumi e formaggi

Per leggere Il Magazine cliccate QUI.

Potete sfogliarlo on line ma non solo:

Per sfogliare basta cliccare sulla freccia a destra, e non è necessario essere iscritti a ISSUU.

Con l’iscrizione a ISSUU avrete tuttavia la possibilità di fare molte altre cose: esprimere il vostro apprezzamento con un Like, oppure seguirci e salvare il Magazine nei vostri preferiti.

Ma, cosa più importante, potrete scaricare il Magazine

cliccando su “Share” apparirà la seguente schermata

Qui potrete scaricare il Magazine cliccando su “Download” e condividere su Twitter, Facebook, Google+,  oppure inviare il link a un’amico cliccando sui bottoncini grigi.

Per iscriversi a ISSUU 

QUI

Buona lettura!

Le Zucche sono di

Tutto Zucche

Via Ponte Vecchio 28 – Andezeno (TO)

0 Shares
15 comments
  1. Ho sfogliato la rivista… pensando a ogni pagina che era la più bella. Quella dopo mi ha smentita.
    Bellissima.
    Favolose le tante e stupende zucche, per colore, per sapore…
    Kiss, Sonia

  2. Ciao Ci! Che bello sentirti ogni tanto!! Mi sono iscritta anch'io a issuu, ma mi mancava la parte sulla condivisione.provvedo subito!
    Un bacione
    paola

  3. Appena iscritta su issuu, ora provo a seguire le istruzioni, così finalmente salvo!
    Ciao cara complimenti! E' sempre così un piacere leggerti
    Un abbraccio
    Silvia

  4. Io adoro le zucche, commestibili e decorative. Finora le ho sempre prodotte nel mio orticello… finora, appunto! Perché quest'anno ho dovuto chiamare il giardiniere per questioni di tempistiche e le ha falciate senza pensarci 2 volte! 🙁 Ora sto aspettando che l'unica piantina che si é salvata mi dia almeno una piccola zucchetta. Vado a sbirciarmi la rivista, complimenti!

  5. E secondo te io non me lo sono già "bevuta"? L'ho trovata meravigliosa questa rivista e ho in mente delle cose che ho attinto. Grazie per le spiegazioni Cinzia. Un abbraccio grande grande grande. Paola

  6. Ciao, ho appena sfogliato velocemente (poi lo scarico e lo divoro) il nuovo numero della vostra splendida rivista!!! Complimenti!!! Ho condiviso il link sul mio blog…ho fatto male??? Casomai lo tolgo..fammi sapere! Un saluto, con sincera ammirazione, Catiuscia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like