Una casa sulla costiera amalfitana tra tradizione e modernità

12 Shares
1
0
11

A Cetara, sulla costiera amalfitana, lo studio del designer Ernesto Fusco ha rinnovato una casa con un progetto caratterizzato dal dialogo tra tradizione e modernità.

casa sulla costiera amalfitana

Nell’antico borgo marinaro di Cetara, sulla costiera amalfitana, il designer Ernesto Fusco ha realizzato un progetto di ristrutturazione basato sul dialogo tra la tradizione locale e lo stile moderno. 

Il nuovo taglio dell’appartamento è decisamente contemporaneo, con i nuovi spazi completamente aperti verso la vista sul mare e l’involucro bianco e minimalista. Tuttavia, gli accenti decorativi si ispirano ai colori e ai profumi locali, nell’intento di cogliere lo spirito magico e romantico del luogo

Le ceramiche amalfitane protagoniste

In questa casa sulla costiera amalfitana, la tradizione locale rivive nelle ceramiche vietresi, che rivestono parte dei soffitti, in un gioco che mira a sovvertire le regole e che crea uno scorcio inaspettato. Le “riggiole” vietresi vanno a formare un cielo di ceramica da ammirare comodamente seduti sui soffici sofà, mentre il pavimento a listoni di rovere richiama atmosfere settentrionali e borghesi.

casa sulla costiera amalfitana
casa sulla costiera amalfitana

Le ceramiche amalfitane diventano protagoniste in cucina, dove, oltre a rivestire il paraschizzi, occupano un’intera parete. Il contrasto con l’arredo di gusto contemporaneo, caratterizzato da linee rigorose e superfici in legno o laccate in bianco, caratterizza tutta la zona living.

casa sulla costiera amalfitana

Radiatori di design by Tubes

L’appartamento è composto da un ingresso, una zona living affacciata sul mare e con cucina a vista, una camera padronale e una per gli ospiti, la zona servizi con bagni e lavanderia. Al piano superiore si trova una splendida terrazza arredata e attrezzata con cucina all’aperto, rivestita in teak come il ponte di una nave.

casa sulla costiera amalfitana

In questa casa spiccano i radiatori di design, utilizzati come pezzi d’arredo e capaci di celare la loro funzione. Il marchio scelto dall’architetto è Tubes, un’azienda italiana tra le eccellenze del made in Italy.

casa sulla costiera amalfitana

In soggiorno troneggiano, come delle sculture, i radiatori della linea Milano, disegnata da Antonia Astori e Nicola de Ponti, mentre nel bagno della zona living si inseriscono perfettamente i radiatori a parete della collezione TBT, disegnata da Ludovica+Roberto Palomba.

casa sulla costiera amalfitana

In camera da letto e cucina il progettista ha scelto il radiatore Soho, sempre di Ludovica+Roberto Palomba, dal design essenziale e rigoroso.

Photo courtesy by Press Office Italy Share //Progetto Interior Designer Ernesto Fusco // Photo Roberto Pierucci

12 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like