Torniamo a parlare di tendenze e di colori, questa volta facendo un salto temporale verso il 2019. Già disponibile tra i prodotti Pantone, la guida PANTONEVIEW home + interiors 2019 contiene le indicazioni sui 72 colori selezionati, divisi in 8 temi, corredate di immagini e grafiche cui ispirarsi per l’uso dei colori e per gli accostamenti più armoniosi.
Le due palette svelate da Pantone nei mesi scorsi sono rivolte soprattutto al settore dei casalinghi e dell’interior design.
Laurie Pressman, Vice Presidente di Pantone Color Institute spiega:
“la guida PANTONEVIEW home + interiors 2019 si ispira al concetto di attenzione: per via delle infinite possibilità di scelta che caratterizza il nostro tempo, è necessario concentrarsi su quei colori che hanno la capacità di catturare lo sguardo. La guida è una road map che si focalizza sui colori che aprono la strada ad un futuro diverso, più ricco di immaginazione”.
Cravings, la palette ispirata al cibo
La prima palette si chiama Cravings (letteralmente voglie, desideri) e dovrebbe generare la stessa tentazione che si prova di fronte ad un bel dolce: rossi piccanti, dolcissimi rosa e ricchi viola. I neutri tasty Butterum e Cappuccino introducono i toni caldi, mentre il verde erba rappresenta la nota fredda di una palette decisamente sensoriale.
Classico, la palette senza tempo
Le sfumature della palette Classico sono immortali, eleganti, adatte a qualsiasi tempo. In questa palette, colori come un delizioso bianco “cigno” e un bronzeo color cammello si accostano senza problemi con un verde acqua profondo, un grigio metallico, il Burgundy red e il nero caviale. Un oro ricco e un tocco di albicocca rifiniscono questa palette raffinata che parla un linguaggio universale, adatta a qualsiasi prodotto.
A corollario della guida annuale, Pantone sta svelando anche le palette per la stagione Spring/Summer 2019 : New Frontiers e New Native, apparse nel VIEWPOINT COLOUR magazine n°3.
La palette New Native
Ispirata alla mescolanza di culture dovuta alla globalizzazione, questa palette riflette la contaminazione culturale che contraddistingue soprattutto le metropoli e, di riflesso, il mondo dell’architettura e del design. I colori della terra nelle sfumature delle ocre, dal giallo dorato al rosso mattone sono intensi e caldi. Fanno da contrappunto il delicato “linen” e il deciso Dazzling Blue, per creare contrasti dalla personalità spiccata.
La palette New Frontiers
Di ben altro tenore la palette New Frontiers: ispirata alla fantascienza, allo spazio extraterrestre e all’ignoto, è composta perlopiù da colori freddi e scuri. Neri più neri, viola che ricordano chiazze di petrolio ed indaco naturale molto profondo, per suggerire una provenienza aliena. Sicuramente la tecnologia gioca un ruolo importante nella scelta di questo tema.
Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi. Riceverai una email mensile che riassume i post del blog ma non solo: la newsletter sarà arricchita da contenuti riservati solo agli iscritti, come mood board su colori, materiali, arredi e complementi, infografiche con idee e suggerimenti per disporre mobili e oggetti, DIY e ispirazioni.
Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
2 comments
Nuance decise per il 2019, con qualche accostamento azzardato ma che non dispiace. Ad eccezione dell’ultima palette classica, dove solo la majolica blue è in grado di risvegliare l’attenzione.
Ciao Cinzia!
Marina
Ciao Marina, i tuoi commenti sono sempre graditi, e spesso ci troviamo d’accordo!
A presto!