Tendenze: contemporary Art Déco

32 Shares
1
0
31

Elegante e raffinato, lo stile Art Déco riproposto in chiave contemporanea rivoluziona gli interni con audaci geometrie e inediti accostamenti.

Tendenze contemporary Art Deco Sella Concept

Tra le varie tendenze che costellano il mondo dell’interior design, forse quella che vede il ritorno dell’Art Déco è la più rivoluzionaria. Da molti anni, infatti, non si vedevano negli interni geometrie singolari, materiali lussuosi e colori audaci proposti contemporaneamente.

L’Art Déco delle origini

L’Art Déco è un movimento che ha caratterizzato l’estetica degli anni Venti e Trenta influenzando l’arredamento, ma anche la gioielleria, la moda, la grafica e l’architettura, la letteratura, la musica e il cinema (Pensate al Jazz e al grande Gatsby). Proprio per la sua trasversalità, l’Art Déco fu più uno stile di vita che un fenomeno circoscritto all’ambito della decorazione.

E’ uno stile eclettico che si fonda sul predominio della geometria astratta, dei colori intensi, dei materiali luccicanti come i metalli, il vetro, le lacche. Abbondano i motivi decorativi, da quelli geometrici come il triangolo in tutte le sue declinazioni, a quelli stilizzati ispirati alla natura (raggi solari, fiori, foglie, uccelli, onde).

Qualche esempio famoso nel campo dell’arte e del design? Il Chrysler Building e l’Empire State Building a New York, l’Art Déco Historic Districts a Miami, i dipinti di Tamara de Lempicka, le ceramiche di Giò Ponti, solo per citarne alcuni.

L’Art Déco contemporaneo

Salito alla ribalta inizialmente nei locali pubblici, il Contemporary Art Déco è più minimalista e meno decorativo rispetto all’originale, è comunque uno stile dal grande impatto estetico e tra i più innovativi, grazie anche alla contaminazione con il Memphis-style di Ettore Sotsass.

Tendenze contemporary Art Deco Daria Zinovatnaya
La collezione Cherokee della designer ucraina Daria Zinovatnaya si ispira al Memphis Style

Tra le geometrie, predominano i cerchi, gli archi, le forme composte e le linee rette. Molto gettonata la forma ovale, ma con i lati maggiori dritti, utilizzata soprattutto per specchi, lampade, frontali dei mobili, come si vede nella consolle di Daria Zinovatnaya.

Tendenze contemporary Art Deco porte ad arco
Gli uffici di Vizor Interactive progettati da STUDIO11 a Minsk
Tendenze contemporary Art Deco
Casa a Barcellona, by Colombo and Serboli Architecture (CaSA)

Tenete d’occhio anche i motivi a scanalature, che ormai sono utilizzati un po’ ovunque, dalle decorazioni delle pareti, alle gambe dei tavoli, agli schienali di sedie e poltrone e via via fino agli accessori.

Tendenze contemporary Art Deco Nana patisserie
NANAN Patisserie © PION Basia Kuligowska, Przemysław Nieciecki

I materiali sono spesso sinonimo di lusso: marmo, legni pregiati, ottone, velluti e carte da parati, mentre i colori sono giocati su palette dai toni intensi oppure in accostamenti di colori pastello, con una netta predominanza del rosa. Una curiosità: questo stile è particolarmente apprezzato dai designer dei paesi dell’Est Europa.

Tendenze contemporary Art Deco HARRY NURIEV
Progetto del designer russo Harry Nuriev e del suo studio Crosby Studios

I must have

Ecco i mobili e gli accessori che non devono mancare se si desidera arredare la casa in stile contemporary Art Déco:

Tendenze contemporary Art Deco
Charlotte Sofa by India Mahdavi
Tendenze contemporary Art Deco julius chair
Julius Chair by Carlyle Collective
Tendenze contemporary Art Deco azucena caccia dominioni
Il pouf Azucena di Luigi Caccia Dominioni
Tendenze contemporary Art Deco IC lights
IC Lights by Michael Anastassiades
Tendenze contemporary Art Deco ceramica cielo specchio
Specchio ovale collezione I Catini by Ceramica Cielo
Tendenze contemporary Art Deco prettypegs
I frontali per mobili Ikea by Prettypegs
Tendenze contemporary Art Deco letto Essential Home
Letto Sophia by Essential Home

Crediti foto di copertina Sella Concept


Ti é piaciuto questo post? Allora non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter de La gatta sul tetto: niente paura, non ti inonderò di messaggi: riceverai solo una e-mail mensile che riassume i post del blog.  Basta cliccare qui e inserire il tuo indirizzo e-mail:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


 

32 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like