Risparmiare su luce e gas con le App e i comparatori

1 Shares
1
0
0

Risparmiare su luce e gas con le App e i comparatori

Oggi torno a parlarvi di risparmio energetico e di come utilizzare le App e i comparatori che permettono di scegliere il fornitore più conveniente.

La bolletta dell’energia elettrica pesa in modo significativo sul bilancio familiare. L’offerta dei gestori è però complessa da comprendere, anche perché non è sempre facile capire quanto si spende effettivamente per i consumi, e quali invece siano le voci che riguardano altre voci in bolletta, come ad esempio il canone RAI o le spese che riguardano le richieste fiscali da parte dello Stato. Fortunatamente sono disponibili diversi tipi di comparatori, che permettono non solo di capire quanto effettivamente ci può venire a costare la proposta di un dato gestore, ma anche come risparmiare sui consumi quotidiani.

Risparmiare su luce e gas con le App e i comparatori

Si può davvero risparmiare sulla bolletta dell’energia?

I consumi incidono in modo diverso sulle bollette dell’energia elettrica o del gas. Come dicevamo prima in ogni bolletta è possibile verificare tutte le voci presenti, che contribuiscono a dare vita al conto finale. La componente riguardante effettivamente il “prodotto” utilizzato è in genere molto bassa; ad esempio per quanto riguarda l’energia elettrica la spesa effettiva per pagare il consumo di questo bene è inferiore al 40% della cifra finale segnata in bolletta, e per il gas le cose non sono poi così diverse. Quando si trovano dei consigli su come risparmiare sulle bollette, questi riguardano in genere i nostri consumi effettivi e quindi incideranno in modo relativo sulla spesa in bolletta. Un modo interessante per risparmiare consiste nell’utilizzare le varie App disponibili sugli store, iOS o Android. Stiamo parlando di applicazioni in cui è possibile inserire i dati delle letture, richiesti a scadenze precise dall’app stessa, in modo da poter monitorare l’effettivo consumo energetico e valutare le possibilità di diminuirlo con un utilizzo più intelligente del servizio. Per quanto riguarda l’energia elettrica, ad esempio, molto spesso si utilizzano delle tariffe che scontano i consumi notturni rispetto a quelli diurni. Per quanto riguarda invece il gas per il riscaldamento è consigliabile verificare che non si utilizzi il combustibile quando nessuno è in casa.

Risparmiare su luce e gas con le App e i comparatori

Risparmiare grazie alle offerte

Un altro modo per risparmiare sulle bollette di gas e luce consiste invece nel cercare il gestore più economico, comprendendo non solo i consumi effettivi, ma anche le offerte presenti sul mercato. Da questo punto di vista si possono utilizzare sia delle specifiche App per smartphone, sia strumenti di comparazione disponibili online. Questi facili tool permettono di verificare in tempo reale le offerte dei diversi gestori presenti in Italia, per consigliarci quale sia la migliore del momento. Conviene però valutare che, se non si inseriscono dati specifici, il confronto viene fatto considerando il consumo di una sorta di Utente medio; a tal proposito il miglior fornitore di energia elettrica Wekiwi viene indicato da diversi strumenti di comparazione. Per avere un’analisi più accurata è importante non affidarsi ai consigli per il consumo medio, ma verificare i nostri effettivi consumi, che sono reperibili sul sito del gestore, o anche nella bolletta di conguaglio, che viene prodotta una o due volte all’anno. Inserendo nel tool i dati specifici che riguardano il nostro effettivo consumo si possono ottenere indicazioni più sicure, che ci permettono di risparmiare cambiando gestore.

1 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like