Open space e smart, la cucina del futuro al centro della casa

4 Shares
2
0
2

Le ultime tendenze vedono una cucina sempre più conviviale e funzionale. Ecco le soluzioni che integrano cucina e living in un ambiente open space e smart.

Open space e smart la cucina del futuro al centro della casa

Le nuove tendenze confermano che la cucina del 2020 sarà conviviale, open space e smart. Convivialità, significa che il momento della preparazione dei cibi è più cool se condiviso con la famiglia e gli amici, e spesso i pasti vengono consumati attorno all’isola centrale, tra la preparazione di una portata e l’altra. In cucina si lavora al computer, i bambini giocano o fanno i compiti, si guardano i film preferiti senza mettere in pausa per fare i pop-corn. Ormai la cucina open space ha sostituito il salotto come ambiente rappresentativo della casa.

Ecco alcuni suggerimenti su come integrare con stile la cucina alle aree della zona living. 

Se desideri scoprire tutti le tendenze per la cucina 2020, scarica la guida gratuita Kitchen Trends Guide 2020.

Isole e penisole protagoniste

Nella cucina a vista l’isola o la penisola sono indubbiamente protagoniste. Negli spazi ridotti, questi elementi,  dotati di banco snack o di un piano posizionato a un livello più basso, sostituiscono il tavolo da pranzo.

Negli spazi più ampi, l’isola diventa l’elemento centrale attorno al quale si sviluppa tutto l’arredamento. Multifunzionale, dal lato cucina spesso è attrezzato con lavello o piano cottura, mentre dal lato living accoglie le sedute e/o scaffali per libri e altri oggetti.

Nell’open space, soprattutto se l’isola accoglie il piano cottura, il problema principale è quello della collocazione della cappa.

Non tutte le cappe cucina, infatti, possono essere installate al centro della stanza, e anche se il piano cottura è addossato alla parete, l’estetica oggi impone che gli elementi tecnici siano il più possibile invisibili. In quest’ultimo caso si può optare per una cucina a scomparsa, dotata di ante che si possono chiudere all’occorrenza.

Open space e smart la cucina del futuro al centro della casa

Un’alternativa molto valida è quella di scegliere una cappa appositamente progettata per essere posizionata sopra l’isola oppure un modello integrato al piano di cottura.

Anche nel campo dei lavelli sono disponibili modelli integrati al piano di lavoro, come pure i piani a induzione, due elementi che si “fondono” nella struttura della cucina, diventando praticamente invisibili.

Finiture integrate cucina e living

Cucina e soggiorno dialogano in uno spazio fluido perfettamente integrato, grazie alle finiture che accomunano i due ambienti. Modulari e personalizzabili, le cucine ormai offrono la possibilità di creare composizioni adatte ad ogni esigenza. 

Dimenticate le cucine compatte degli anni scorsi: l’utilizzo di mobili multifunzionali e l’accostamento di materiali diversi è molto di tendenza e aggiunge dinamismo all’ambiente, anche nell’ottica di integrare le finiture dell’open space. Per questo il legno sta vivendo un momento di grazia: è perfetto sia per i mobili della cucina che per quelli del soggiorno. Se non siete amanti del Total Wood, giocate sui contrasti con altri colori e materiali. Il legno si abbina perfettamente con tutti i colori e i materiali di tendenza, come il cemento e il metallo.

Colonne al posto dei pensili

Nella cucina open space è preferibile sostituire, se possibile, i pensili con le colonne.

Il piano lavoro sormontato da leggere mensole o lasciato vuoto conferisce leggerezza e contribuisce a mimetizzare la cucina. Per contenere le attrezzature e le stoviglie le colonne sono perfette. Sono capienti, permettono di inserire elementi da incasso come frigorifero, forno e microonde, e le finiture si possono coordinare ai mobili del salotto.

Si possono rendere più leggere alternando moduli chiusi e aperti, o scegliendo forme stondate, eleganti e molto di tendenza.

Dispositivi smart 

La funzionalità della cucina è oggi garantita dai dispositivi e dagli elettrodomestici smart, sempre più alla portata di tutti. 

Open space e smart la cucina del futuro al centro della casa

Quasi tutti i brand hanno integrato i loro elettrodomestici con dispositivi e applicazioni per il controllo da remoto e per connetterli alle reti elettriche o agli assistenti vocali.

Cappa, frigorifero, forno, piano di cottura, lavastoviglie, piccoli elettrodomestici e perfino i prodotti per l’intrattenimento come Tv, radio e impianto HiFi dialogano tra loro per facilitare le routine quotidiane e assicurare efficienza, sicurezza e confort.


4 Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like