Panoramica sulle soluzioni per illuminare con stile e in modo adeguato ambienti difficili come la zona pranzo e la camera da letto. Le proposte di Mazzola Luce.

Un buon progetto di illuminazione deve prevedere soluzioni specifiche per ogni zona della casa. Ogni ambiente ha esigenze differenti, che variano secondo le attività che si svolgono, e l’illuminazione gioca un ruolo importante in ognuna di esse. Occorre progettare l’illuminazione generale e quella puntuale, mixando diverse tipologie di lampade in modo che forniscano una luce gradevole e funzionale. Inoltre, la scelta delle lampade deve essere omogenea nello stile, così da creare un ambiente armonioso.
Tra le zone della casa, le più difficili da illuminare sono la zona pranzo e la camera da letto. Uno store on line come Mazzola Luce può essere un importante supporto per il vostro progetto, vista la vasta scelta di lampade di design.
Le soluzioni per illuminare la zona pranzo
La zona pranzo è una di quelle parti della casa in cui l’illuminazione gioca un ruolo da protagonista. Il lampadario sospeso sul tavolo non deve passare inosservato, seppur integrandosi armoniosamente nell’arredo. Il tavolo deve essere illuminato in modo adeguato per potervi svolgere diverse attività, che si tratti di pranzare, di prendere un caffè o di lavorare. La tipologia di lampade adatta a questo scopo è quella a sospensione, un aspetto tutt’altro che ovvio, vista la varietà di modelli presenti sul mercato. Una prima distinzione divide le lampade a sospensione che possono fornire anche un’ illuminazione generale da quelle che si limitano a rischiarare il piano del tavolo.
Nel secondo caso occorre integrare l’illuminazione con apparecchi come faretti, applique, lampade da terra o profili LED installati lungo il soffitto.
La scelta della lampada è subordinata anche alla forma del tavolo, alla quale dovrà armonizzarsi nella forma. Sopra un tavolo quadrato o rotondo scegliete un unico lampadario o un gruppo di lampade a grappolo.
Per tavoli rettangolari o ovali sono da privilegiare due o più lampade. In quest’ultimo caso la scelta si allarga fino ad includere diverse tipologie, dall’apparecchio unico doppiato da un secondo esemplare, fino alle lampade montate su binari o su placche. Un altra soluzione è offerta dai lampadari moderni tubolari, disponibili in modelli semplici e minimali o declinati in composizioni scenografiche, spesso di grandi dimensioni. Quest’ultima soluzione è perfetta per illuminare tavoli importanti collocati in ambienti dalle dimensioni generose.
L’illuminazione perfetta per la camera da letto
Il progetto di illuminazione della la camera da letto deve garantire da un lato la funzionalità e dall’altro il benessere e il confort. L’ideale per questo ambiente dedicato al riposo sono senz’altro le luci soffuse, ma d’altro canto occorrono luci anche per l’illuminazione generale. Questa ultima funzione è generalmente assolta dalla plafoniera, ma per evitare la sensazione di disagio provocato dall’abbagliamento, privilegiate lampade dalla luce schermata. Inoltre, con la sola plafoniera, alcune zone come l’armadio, la testata o gli angoli restano al buio. Integrate quindi la dotazione con lampade per una illuminazione puntuale da collocare dove occorre, e con apparecchi capaci di produrre una illuminazione diffusa morbida e calda. Per questo scopo sono perfette le applique a parete opportunamente schermate da paralumi in tessuto, in metallo o in vetro opaco. Le stesse applique possono esser utilizzate in coordinato per la zona comodino.

Tra le soluzioni per illuminare adeguatamente l’interno dell’armadio, esistono le strisce LED, senza contare il fatto che ormai molti brand forniscono armadi con illuminazione integrata. Per l’illuminazione della zona testata, oltre alle già citate applique, potete scegliere tra diverse opzioni. Molto di tendenza le lampade a sospensione collocate sopra il comodino, una soluzione alternativa e molto scenografica. Si tratta di lampade di piccole dimensioni, opportunamente schermate per evitare l’effetto abbagliamento, che possono essere installate anche a grappolo. Un’altra alternativa dal mood contemporaneo è rappresentata dai faretti orientabili, un tempo utilizzati soprattutto nelle camere dei ragazzi, ma oggi di grande tendenza anche nelle camere matrimoniali. Infine, non può mancare un grande classico, ovvero la lampada da appoggio da comodino, sempre pratica e capace di arredare con stile.
Non perdetevi il Black Friday 2021 di Mazzola Luce
Per l’occasione vi segnalo le speciali promozioni di Mazzola Luce in vista del black friday 2021. Lo speciale coupon sconto sarà attivo da venerdì 26 novembre fino a domenica 28 novembre 2021, e vi permetterà di ottenere un extra sconto sui vostri acquisti.